RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Ambiente, Cultura e Spettacolo

Il centro storico di Como, una piazza e 5 date. La chiamata alle scuole di danza per animare l’estate: come partecipare

Cinque date per fare grande danza in centro storico. Il Comune di Como cerca infatti “associazioni sportive dilettantistiche (di seguito ASD) e scuole di danza interessate all’effettuazione di serate danzanti in Piazza Perretta, a Como, nel mese di luglio, sino al 1° agosto 2025” come si legge in un Avviso pubblicato oggi dall’amministrazione.

Viene spiegato: “Il Comune di Como […] nell’ambito del palinsesto degli eventi estivi “Como che spettacolo” edizione 2025, intende animare Piazza Perretta con attività di intrattenimento legate alle diverse discipline della danza, restituendo la piazza alla fruizione collettiva di cittadini e turisti. A tale scopo intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di ASD e scuole di
danza che vogliano esibirsi in pubblico, a titolo gratuito, con propri spettacoli, promuovendo la conoscenza di diversi tipi di ballo ed a seguire coinvolgendo il pubblico mediante i propri maestri e ballerini”.

L’Avviso è rivolto alle “Asd e alle scuole di danza, con sede a Como e in provincia, di comprovata capacità tecnica-professionale”.

E dunque: “Le Asd e scuole di danza interessate ad esibirsi in Piazza Perretta, a Como, dovranno proporre all’Amministrazione un progetto tematico di spettacoli di ballo e animazione,
con musica registrata, da svolgersi con inizio alle ore 21.00 e termine alle ore 23.30, nelle giornate di seguito indicate, scegliendo sino a un massimo di due date. L’animazione dovrà articolarsi con le seguenti modalità:

  • nella prima parte della serata, si terranno le esibizioni dei maestri/e e dei ballerini della ASD/scuola di danza;
  • a seguire l’intrattenimento danzante con il coinvolgimento del pubblico favorito dai
    maestri e ballerini presenti e supportato da un presentatore/conduttore e/o deejay e/o vocalist alla consolle”.

Le proposte, si legge ancora, potranno riguardare:

danze standard: Valzer, Slow Fox, Valzer Viennese, Quick Step
danze latinoamericane: Samba, Cha cha cha, Rumba, Paso Doble e Jive
danze caraibiche: Salsa, Merengue e Bachata
danze jazz: Rock’n ‘Roll e Boogie Woogie
danze etniche popolari e di carattere: Flamenco, Country Westenr
liscio unificato: Valzer, Mazurca e Polka
street e pop dance: hip hop

Le date a disposizione sono:

  • venerdì 4 luglio
  • venerdì 11 luglio
  • venerdì 18 luglio
  • venerdì 25 luglio
  • venerdì 1° agosto

Per tutti gli altri dettagli ecco il documento ufficiale navigabile con la barra in fondo:

atto_n_70
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo