RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cultura e Spettacolo, Solidarietà e Sociale

A Como una domenica da sogno nel quartiere con la splendida Festa al Parco: giochi, laboratori e divertimento per i più piccoli

L’associazione ComUnity Odv, da anni impegnata nella tutela e nella manutenzione dei parchi giochi sul territorio comasco, ripropone anche quest’anno, dopo il successo dell’edizione 2024, la “Festa al Parco“, in programma domenica 28 settembre al parco Giordano Azzi di via Anzani.

La manifestazione, pensata per le famiglie con bambini da 0 a 12 anni, offrirà un pomeriggio all’insegna del gioco, della creatività e della condivisione. L’appuntamento è alle 14.00, quando i visitatori saranno accolti presso l’Info Point, dove i volontari dell’associazione illustreranno i progetti di ComUnity e dei collaboratori. Sarà anche possibile sostenere l’iniziativa attraverso una raccolta di offerte libere, destinate alle attività future di cura degli spazi verdi.

Un programma per tutti i gusti

Il programma propone diverse attività gratuite che accompagneranno grandi e piccoli fino alle 18.00. Per i neonati e i più piccoli sarà allestito il Baby Pit Stop, uno spazio morbido e accogliente con coperte, giochi, libri e un angolo dedicato all’allattamento e al cambio, curato da Maria Eugenia Carmona, Prenatal Tutor e Doula, con il supporto dell’associazione Lachesi. I bambini di tutte le età potranno immergersi nelle letture animate proposte dalle volontarie di A Voce Alta, con racconti che affrontano temi come la cooperazione, l’amicizia e l’inclusione. Non mancheranno i giochi esperienziali del laboratorio sensoriale, guidato da Charlotte Camerer e Ghida Basma di The Nest Como, per stimolare i cinque sensi attraverso attività ludiche.

Particolare attenzione sarà rivolta anche alla creatività con il laboratorio “Idee senza confini: il parco dei bambini”, a cura dell’associazione Lachesi, che inviterà i partecipanti a immaginare e condividere come vorrebbero il loro parco ideale. L’obiettivo è valorizzare il punto di vista dei più piccoli come risorsa per il bene comune, favorendo la partecipazione attiva e inclusiva. La giornata sarà arricchita anche da momenti di movimento, con una lezione di yoga per bambini guidata dalle insegnanti certificate Elena Gaietta e Manuela Aldeghi, e da un’attività di pilates per genitori e figli proposta da Beatrice Quost di Lake Como Wellness, pensata per rinforzare il legame tra adulti e bambini attraverso l’attività fisica. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo