RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

C’è la gara: sulla strada più trafficata della provincia di Como arriva la maxi opera da 11 milioni

Una notizia attesa da anni è finalmente arrivata: la Provincia di Como ha pubblicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori volti a risolvere il cruciale nodo di Arosio, lungo la Strada Provinciale n. 32 “di Novedrate”. Un intervento strategico che promette di rivoluzionare la viabilità nell’intera area brianzola, grazie a un investimento complessivo di 17 milioni di euro.

Un’arteria vitale per la Brianza: la SP 32 sotto la lente

La SP 32 è riconosciuta come la strada provinciale con il più alto volume di traffico nell’intero territorio comasco. Questa arteria è infatti fondamentale per la mobilità quotidiana di migliaia di residenti, pendolari e mezzi commerciali che ogni giorno attraversano la zona. Le criticità legate al congestionamento e alla sicurezza stradale hanno reso questo progetto una priorità assoluta per le amministrazioni locali.

Dettagli del finanziamento: un impegno condiviso

L’imponente opera è resa possibile da un’importante sinergia tra diversi enti. Il finanziamento vede la Regione Lombardia come principale contributore con 12.400.000 euro. A questi si aggiungono 2.012.959 euro dallo Stato, 2.600.000 euro dalla Provincia di Como e un contributo di 100.000 euro dal Comune di Arosio. Un chiaro segnale dell’importanza e dell’urgenza attribuite a questo progetto.

Interventi innovativi per una viabilità più fluida e sicura

Il progetto, che ha già ottenuto tutte le approvazioni necessarie, mira a superare le attuali problematiche viabilistiche con una serie di interventi mirati e innovativi. Tra le soluzioni previste spiccano:

  • La realizzazione di una rotatoria all’intersezione con via Marconi.
  • Il parziale interramento della SP 32 con la costruzione di un nuovo sottopasso in corrispondenza di via Santa Maria Maddalena.
  • L’eliminazione degli impianti semaforici esistenti, fonte di frequenti rallentamenti.
  • Una completa riorganizzazione della viabilità locale.

Questi interventi sono finalizzati a migliorare significativamente la sicurezza stradale, la fluidità del traffico e la sostenibilità ambientale dell’intero snodo viario, con benefici tangibili per l’intera comunità.

Il bando di gara: qualità e sostenibilità al centro

L’appalto, del valore complessivo di 11.795.078,91 euro, sarà aggiudicato tramite procedura aperta basata sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Questo significa che la scelta non ricadrà solo sul prezzo più basso, ma verranno attentamente valutate la qualità progettuale, l’efficienza nell’organizzazione del cantiere e, in particolare, l’impatto ambientale delle soluzioni proposte.

Le parole del Presidente Bongiasca: “Un passaggio fondamentale”

“Si tratta di un passaggio fondamentale per un’opera molto attesa dal territorio – commenta il Presidente della Provincia di Como,
Fiorenzo Bongiasca –. La risoluzione del nodo di Arosio consentirà di superare una delle principali criticità viabilistiche della zona, migliorando concretamente la qualità della vita e della mobilità per cittadini, imprese e pendolari. Ringrazio gli uffici provinciali per il lavoro svolto e tutti gli enti che, con i loro contributi, hanno reso possibile questa gara, in particolare il Sindaco Alessandra Pozzoli, l’Assessore regionale Alessandro Fermi e i nostri Consiglieri regionali”.

L’avvio di questa gara segna dunque un passo decisivo verso la realizzazione di un’infrastruttura fondamentale, destinata a snellire il traffico e aumentare la sicurezza in una delle aree più nevralgiche della Brianza comasca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo