RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

“Como, che città green! Per smaltire i pannolini della mia bimba ci sono gli Smart Bin, ma non funzionano”

Smaltire i pannolini a Como? Secondo il racconto di un lettore non sarebbe operazione così scontata nonostante i nuovi cassettoni dedicati. Ecco il racconto di una piccola odissea inviato alla redazione [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]:

Ciao eccomi volevo condividere la mia esperienza sulla raccolta differenziata dei pannolini o dovrei dire il tentativo di effettuare la raccolta differenziata. Come neo papà mi sono posto la domanda di come smaltire i pannolini. Usati della mia bimba Anna.

Certo la risposta più semplice sarebbe stata buttarli semplicemente nell’ indifferenziata ma abitando vicino a Viale Varese avevo notato gli Smart Bin per la raccolta dei pannolini, posti proprio vicino alla raccolta dei vestiti usati e mi è sembrata un ottima iniziativa, che città green.

Sin da subito però ci sono state le prime difficoltà, in primis sono scarsamente pubblicizzati sul sito del Comune e si fa fatica a capire dove siano installati.

Vabbè poco importa sapevo dove era quello in viale Varese. Ho chiamato il numero verde Aprica per sapere come attivare la macchina e mi hanno detto di usare la tessera Aprica con la quale accedo alla discarica. Ottimo, faccio il carico di pannolini e parto, niente non va.

Non mi perdo di animo richiamo e dopo solo 15 minuti di attesa nuova indicazione, devo usare la tessere sanitaria. Ci riprovo ma la macchina non si attiva. Con il terzo tentativo riesco solo a far aprire una segnalazione ad Aprica, alla fine mi sono arreso e ho buttato tutto nell’ indifferenziata. Peccato che si sprechino soldi per un servizio che non funzioni, spero di essere stato d aiuto per gli altri genitori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo