RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, il nido è salvo per un altro anno, così ha deciso il Tar. I genitori esultano: “La politica non si fa solo nei palazzi, siamo una comunità forte”

[Articolo aggiornato alle 11.35 e alle 14.24]

Nuovo e importante capitolo nella lunga e complessa vicenda che vede contrapposte le famiglie e il sindaco di Como, Alessandro Rapinese che ha deciso (tra gli altri) di chiudere l’asilo nido Magnolia. Numerose le tappe (le trovate qui) che portano a oggi, giornata che non mette la parola fine alla querelle giudiziaria ma che certo offre una certezza il Magnolia per l’anno prossimo resterà aperto a dispetto di quanto diceva il primo cittadino che ne annunciava la chiusura per il prossimo settembre.

La Quinta sezione del Tari si è espressa  sulla richiesta di annullamento della maxi delibera votata dal consiglio comunale il 10 marzo scorso. I togati amministrativi spiegano subito: “La controversia presenta profili di particolare complessità, che
richiedono un approfondito esame, che non si addice alla presente fase di trattazione sommaria del gravame” e così hanno fissato la trattazione del ricorso alla prossima udienza fissata per febbraio 2026. Pertanto hanno deciso di “accogliere la domanda cautelare, al solo fine di mantenere la res adhuc integra nelle more della sollecita definizione della controversia nel merito, garantendo in tal modo l’apertura dell’asilo nido “Magnolia” per l’anno scolastico 2025/26“. La delibera dunque è sospesa e così tutte le altre chiusure previste

Insomma, un altro anno è garantito e poi si vedrà. Ma per le famiglie, ancora una volta rappresentate dagli avvocati Giovanni Murgia e Ruggero Tumbiolo, è certamente un’ottima notizia. Immediata la reazione del Comitato:

Con immensa emozione e gioia, il Comitato Como a Misura di Famiglia è felice di annunciare che il Nido Magnolia rimarrà aperto anche nell’anno scolastico 2025/2026! Il TAR ha accolto la sospensiva della delibera del Comune di Como, una vittoria importante che ci riempie di orgoglio e di speranza.

Questa notizia ci rende ancora più consapevoli della forza della nostra comunità, che crede, lotta e si fa sentire per proteggere gli interessi dei nostri bambini. Sapere che i piccoli del Magnolia potranno, a settembre, rivedere le loro educatrici e tornare negli spazi familiari ci ricorda quanto sia fondamentale garantire una continuità educativa, poiché i nostri bambini sono il nostro futuro.

La politica non si fa solo nei palazzi, ma tra la gente, sostenendo iniziative come questa che sembravano ormai perse. Un enorme grazie a tutti voi, che avete creduto in questa battaglia, supportando anche economicamente le famiglie coinvolte!

La raccolta fondi prosegue (a questo il link), in vista della fase di merito prevista per febbraio 2026. Insieme, continuiamo a credere e a lottare per il futuro dei nostri piccoli!

E’ il secondo boccone amaro che il sindaco deve digerire in questi giorni, solo ieri la decisione del tribunale di Como in merito all’associazione Carducci:

Caso Carducci decisione clamorosa, il giudice al Comune di Como: “Stop a qualsiasi molestia, no allo sfratto dell’associazione”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo