E’ pronto a invadere (molto pacificamente) piazza Perretta, nel pieno centro di Como, il mercato degli agricoltori e dei produttori comaschi. E non soltanto comaschi, a dire il vero, poiché in realtà i criteri parlano di “imprenditori agricoli ammessi alla vendita e provenienti da un ambito territoriale locale, rientranti preferibilmente nella provincia di Como in proporzione pari al 50% dei partecipanti”.
Ma quote a parte, l’obiettivo dell’accordo tra Comune di Como e Coldiretti Como-Lecco intende riportare in un luogo simbolo della città le bancarelle dei prodotti freschi e dunque andare incontro al rapporto diretto piccoli produttori-consumatori.
“L’opportunità di realizzare un ‘farmer’s market’ – viene spiegato – si presenta come l’occasione per abitare lo spazio cittadino del centro storico di Como e per valorizzare i prodotti e le eccellenze agroalimentari locali, garantendo ai cittadini e ai visitatori di Como l’accesso diretto a prodotti di qualità a filiera corta in un’ottica di promozione delle aziende agricole della zona e di sostenibilità ambientale”.
Al momento, quello di piazza Perretta è inteso come un esperimento su 5 mesi, che sarà poi valutato negli esiti e nel gradimento. Se il riscontro sia economico per gli operatori, sia di soddisfazione per i cittadini fosse positivo, allora potrebbe nascere in forma stabile un mercato dedicato ai produttori agricoli.
Venendo alle date, il calendario fissato per ora, da questo mese di luglio al prossimo novembre, è il seguente:
- 11 – 18 – 25 luglio;
- 1 – 29 agosto;
- 12 – 19 – 26 settembre;
- 3 – 17 – 24 ottobre;
- 7 novembre.