RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, nel quartiere spunta l’isola ecologica della discordia: “Ecomostro che toglie pure 5 parcheggi”

La nuova ecoisola per la raccolta differenziata appena posizionata in Piazzale Anna Frank a Ponte Chiasso fa storcere il naso a chi vive e lavora in un quartiere che, da tempo, chiede a gran voce maggiore attenzione, maggiore decoro e più parcheggi, assediato com’è dalle auto di chi deve andare per lavoro in Svizzera rendendo difficile la vita di residenti e negozi.

“L’idea non è male, peccato che però l’ecoisola sia posizionata senza logica occupando cinque posti auto. Un ecomostro che imbruttisce ulteriormente una zona degradata – ci scrive infatti un residente inviandoci alcuni scatti della struttura – il parcheggio versa in condizioni pietose da anni. O posti auto non sono segnati e, di conseguenza, è una giungla posteggiare. Le piante, quasi tutte morte, non sono mai state rimpiazzate. Una vera tristezza. Mi chiedo: ma quelli dell’Ufficio Tecnico in Comune cos’hanno in testa?”.

L’ecoisola di Ponte Chisso fa parte di un progetto più ampio presentato da Aprica, la società che gestisce il servizio di raccolta rifiuti in città, lo scorso giugno: sette ecoisole informatizzate, che si aggiungono a quella già installata a Tavernola nel 2021 e poi spostata quest’anno in zona Bassone, collocate in punti periferici della città (oltre a Ponte Chiasso, saranno man mano posizionate anche nel parcheggio del di Rebbio, nel parcheggio sotto il viadotto della Val Mulini, in via Stazzi all’interno del centro di raccolta, in via Da Col (parcheggio P2), in via Della Pila a Camnago Volta e in via Segantini).

Ogni ecoisola è dotata di cinque sportelli per la raccolta differenziata di carta e cartone, vetro, metallo, plastica e rifiuti indifferenziati disponibili senza vincoli di giorni e orari – a differenza della piattaforma ecologica di via Stazzi o della raccolta porta a porta – utilizzando semplicemente la propria Carta Regionale dei Servizi. In aggiunta, è presente anche un distributore automatico di sacchi dove ritirare, una volta all’anno, il kit per la raccolta differenziata.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo