RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Ph: Osservatorio di Sormano
Attualità

La Luna Rossa incanta il Lago di Como, l’eclissi totale del 7 settembre 2025: uno spettacolo magico all’Osservatorio di Sormano

Il cielo sopra il Lago di Como si prepara a ospitare uno degli spettacoli astronomici più attesi dell’anno: l’eclissi totale di Luna. La notte tra sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, il nostro satellite si tingerà di rosso, un fenomeno suggestivo che attira da sempre milioni di appassionati. L’eclissi avrà inizio alle 22:11, con la Luna che inizierà a entrare nel cono d’ombra della Terra. La fase di totalità, il momento clou, inizierà alle 23:38, raggiungerà il suo massimo alle 00:13 e si concluderà alle 00:58. Lo spettacolo terminerà definitivamente alle 02:44.

L’Osservatorio Astronomico di Sormano: il luogo più bello del Lago di Como per ammirare l’eclissi

Per godersi appieno questo evento, non c’è posto migliore dell’Osservatorio Astronomico di Sormano. Situato in posizione panoramica, questo punto d’osservazione offre una vista mozzafiato sul Lago di Como e sulle Prealpi, lontano dall’inquinamento luminoso che penalizza la visione del cielo in città. L’osservatorio ha annunciato un’apertura straordinaria per l’occasione, trasformando la notte dell’eclissi in un evento speciale e indimenticabile.

Il nuovo polo astronomico di Sormano, adiacente al parcheggio in località Colma di Sormano, sarà il cuore della serata. Si raggiunge a piedi in soli 5 minuti percorrendo una facile strada sterrata in salita tra i prati. Il programma della serata è pensato per coinvolgere il pubblico di tutte le età.

L’ingresso, fissato a 10€ (gratuito per i bambini da 0 a 6 anni), non richiede prenotazione. Si consiglia di presentarsi circa 15 minuti prima dell’inizio degli spettacoli, che si terranno nel nuovo planetario, dotato di 43 comodi posti a sedere. Gli spettacoli, della durata di 15 minuti, inizieranno alle 19:30 e si ripeteranno ogni ora fino alle 22:00. Sarà un’occasione per viaggiare con la fantasia nella volta celeste, tra astri, pianeti e satelliti, con l’aiuto di un filmato istruttivo ed emozionante. Al termine, i visitatori potranno accedere alla cupola per ammirare il grande telescopio e continuare con l’osservazione dell’eclissi dalla terrazza panoramica, dove un potente binocolo sarà a disposizione del pubblico per catturare ogni dettaglio del fenomeno.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (OAVdA) e con il supporto degli astrofili del Gruppo Astrofili Brianza, che forniranno spiegazioni e consigli per l’osservazione. Per chi non potesse essere presente, l’eclissi sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube dell’OAVdA e sulla pagina Facebook del Gruppo Astrofili Brianza.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Dettagli dell’evento:

  • Evento: Eclissi totale di Luna
  • Data: Domenica 7 settembre 2025
  • Orario eclissi: Dalle 22:11 del 6 settembre alle 02:44 del 7 settembre
  • Fase di totalità: Dalle 23:38 del 6 settembre alle 00:58 del 7 settembre
  • Orario spettacoli planetario: 19:30, 20:30, 21:30, 22:00
  • Dove: Nuovo polo astronomico, località Colma di Sormano
  • Costo ingresso: 10€ (gratuito 0-6 anni)
  • Prenotazione: Non necessaria
  • Collaborazioni: OAVdA, Gruppo Astrofili Brianza
  • Streaming: Canale YouTube dell’OAVdA e pagina Facebook del Gruppo Astrofili Brianza
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo