RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto Como 1907
Attualità, Sport

Il Como spinge il Monza verso la B, pagelle: è tornato il ‘Diablo’ Diao, Vojovoda che gioiello, ahi Kempf

Il Como è tornato a vincere e lo ha fatto con un tris nel derby. Le reti di Ikonè, Diao e Vojvoda hanno momentaneamente portato gli uomini di Fabregas a +10 sul terz’ultimo posto e hanno probabilmente tagliato le gambe al Monza, sempre più condannato alla Serie B.

Ecco le pagelle della vittoria dell’U-Power Stadium:

  • Butez 6.5: griffa la vittoria dei suoi con ottime parate. Salva il Como su Keita e Dany mota a inizio ripresa negando il 2-2 al Monza. Il suo doppio intervento risulta decisivo ai fini del punteggio finale.
  • Alex Valle 6: Birindelli in avvio lo mette in difficoltà, ma piano piano gli prende le misure. Compie una grande chiusura su Keita nel primo tempo e in generale risulta ordinato e preciso in quello che gli chiede Fabregas.
  • Kempf 5: regala in pratica il gol al Monza. Si fa spostare con facilità disarmante da Dany Mota compiendo un errore di lettura non da lui. Cresce nel corso della partita ma la sbavatura in avvio è troppo grave per non pesare sulla sua prestazione.
  • Goldaniga 5.5: è più titubante del solito complice anche il pomeriggio non di grazia del compagno di reparto. Soffre la velocità di Dany Mota fino all’ora di gioco. Quando la partita si abbassa di ritmo dalle sue parti non arrivano più pericoli.
  • Vojvoda 7: chiude di fatto la partita con un grande gol sotto la traversa. Oltre alla prima gioia in maglia Como se la cava anche dal punto di vista difensivo tenendo a bada le percussioni di Kyriakopoulos.
  • Caqueret 7: mette lo zampino in due dei tre gol del Como. Assiste Diao e Vojvoda e nel complesso è sempre pulitissimo nella gestione del pallone. Uno dei migliori in campo.
  • Da Cunha 6: inizialmente è un po’ in ombra, ma con il passare dei minuti torna ad essere il Da Cunha delle ultime uscite. Insieme a Caqueret sovrasta il centrocampo del Monza che sparisce negli ultimi 30 minuti.
  • Ikonè 7.5: realizza un grande gol con il mancino dando il via alla rimonta comasca. Oltre alla rete dell’1-1, è sempre nel vivo del gioco e sbaglia davvero poche giocate. La mossa di Fabregas paga per davvero.
  • Nico Paz 6.5: non entra nel tabellino ma è il faro della manovra offensiva del Como. Inventa in un paio di occasioni per i suoi compagni che però non gli danno la gioia del +1 al fantacalcio. Esce nel finale lasciando spazio ad Enghelardt.
  • Diao 7.5: torna al gol in una delle gare più importanti della stagione. Fa ammattire Birindelli e Pedro Pereira e non è fermabile nell’1 contro 1. E’ talmente incontenibile che l’unico modo per non farlo passare è fargli fallo. Incisivo.
  • Douvikas 6: gli manca solo il gol. Si crea tante occasioni da solo e tante gliene creano i compagni, ma non riesce mai a trovare il bersaglio grosso. La tanta imprecisione sotto porta macchia una buona prova sotto tanti altri punti di vista.
  • Perrone 6: entra per congelare la partita e così fà. Partecipa alla melina dei suoi negli ultimi 20 minuti senza dare particolarmente nell’occhio.
  • Smolcic 6: rimpiazza Vojvoda ammonito e fronteggia Ciurria. Il capitano del Monza gli va via nel primo 1 contro 1 ma viene poi annullato dall’ex Rijeka. Buon ingresso.
  • Sergi Roberto 6: anche lui come Perrone viene buttato nella mischia per amministrare il doppio vantaggio. Esegue con qualità ed esperienza le volontà di Fabregas.
  • Strefezza 6: entra al posto di Ikonè e cerca di lasciare il segno con qualche giocate delle sue. Conclude con un tiro largo e qualche dribbling che gli valgono la sufficienza.
  • Enghelardt S.V.
  • Fabregas 7: le sue mosse pagano eccome. Ikonè e Vojvoda, infatti, gli regalano tre punti pesantissimi per il finale di stagione. Stavolta il suo Como non perde punti da situazione di vantaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo