Menu
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Cronaca
  • Punti di vista
  • Economia
  • Sanità
  • Solidarietà e Sociale
  • Cinque sensi
  • Ambiente
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Whatsapp Facebook-f Instagram
Cerca
Close this search box.
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti

RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Newslab, Socialab

Attualità, Cinque sensi

“Il Lago di Como in cucina”. Libro-magia di chef Lacchini e maestro Verga con gli scatti di Pozzoni. Come leggere e assaggiare tutto

  • 18/11/2021
  • 14:54
  • Chiara Taiana

Sfatiamo un mito: la cucina del lago di Como non è solo polenta e missoltini o riso in cagnone con il pesce persico. È tradizione, sì, ma anche innovazione e voglia di scoprirsi raffinata tanto da non sfigurare sulla tavola di un grande ristorante.

Questa la sfida di Davide Lacchini, chef del Ristorante Imbarcadero di Piazza Cavour, e di Paolo Verga, pasticcere e titolare della pasticceria Fuin, che hanno raccolto una trentina di ricette in un libro “Il Lago di Como in cucina” (Carlo Pozzoni Fotoeditore e Lariologo) che è una dichiarazione d’amore per i sapori del territorio.

“Vogliamo dimostrare che è possibile passare dalla tradizione all’innovazione senza perdere identità – racconta Lacchini – per questo, oltre a rivisitare alcune ricette tipiche, abbiamo curato la composizione e presentazione del piatto. Ovviamente rendendo le ricette alla portata di tutti”.
E a cogliere la bellezza di queste creazioni, ecco l’occhio di Carlo Pozzoni che, oltre che editore, è autore delle immagini che accompagnano le ricette di questo libro che ha già visto la luce nel 2019 e che oggi torna rinnovato dal punto di vista grafico: “Dopo la presentazione della prima edizione siamo stati contattati da Slow Food che ha curato l’introduzione di questo nuovo volume, inserendo anche la ricostruzione della storia gastronomica del territorio, curata da Emilio Magni”, spiega.

Dopo un primo appuntamento andato sold out in pochissime ore (venerdì 26 novembre), chi volesse scoprire la cucina del lago reinterpretata da Lacchini e Verga avrà una seconda chance il 9 dicembre presso il Ristorante Imbarcadero con una cena di presentazione del libro. Prenotazioni al numero 031.270166 o scrivendo a info@ristoranteimbarcadero.it. Il volume è disponibile nelle librerie e presso le edicole della città e del lago.

E qui tutte le info sul libro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:
  • Carlo Pozzoni, davide lacchini, lariologo, paolo verga

Seguici su

Whatsapp Facebook-f Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbe interessarti:

via strada bisbino
Attualità

Strada tra i boschi comaschi, Casati a Monti: “Ma quale telefonata, sul sentiero cementato confronto pubblico”

  • 09/05/2025
  • 11:07
  • Redazione
Como, Asilo Sant'Elia, foto Roberto Morelli (C) FAI (6)
Attualità

Como, c’è un’altra occasione straordinaria per visitare l’Asilo Sant’Elia capolavoro razionalista di Terragni

  • 09/05/2025
  • 10:28
  • Redazione
Via XX Settembre-Pasto-Mensa
Politica

“Ennesimo problema alle mense comunali di Como. Le affermazioni del vicesindaco? Piuttosto ridicole”

  • 09/05/2025
  • 08:21
  • Redazione
foto_2 (1)
Attualità

C’è un problema sul Lago di Como (e non solo): le barche scambiano l’acqua per una pista di velocità

  • 09/05/2025
  • 08:12
  • Redazione
caf cisl
Pubbliredazionale

Nessun problema con il fisco grazie agli esperti del Caf Cisl: i numeri e le sedi di Como e provincia

  • 09/05/2025
  • 07:53
  • Redazione
3421962129
Attualità

Canton Ticino, volete una vecchia cabina della funicolare di Lugano? Potete trovarla online, è gratis

  • 09/05/2025
  • 07:45
  • Redazione
Videolab
Lora-Combo

Como, non solo centro storico: il delirio turistico arriva anche nei quartieri. Ma non manca il solito furbastro italiano

  • 08/05/2025
  • 18:23
  • Redazione
Dominique-Meyer

Clamoroso colpo a Como, il nuovo presidente del Teatro Sociale è Dominique Meyer ex sovrintendente e direttore artistico della Scala. I nomi del CdA

  • 05/05/2025
  • 18:45
  • Redazione
lungolago-allagato-piazza-cavour (7)

Como, pioggia battente e il lungolago è subito un disastro: dimezzato per 2 ore VIDEO

  • 05/05/2025
  • 13:34
  • Redazione
alessandro-rapinese-nicoletta-roperto (1)

L’ultimo video di Rapinese e la torsione su misura dei fatti: la sua realtà parallela smontata pezzo a pezzo

  • 04/05/2025
  • 19:33
  • Emanuele Caso
Cnsas-Soccorso-Alpino-Speleologico-Disperso-Livo (222)

Lago di Como, dopo sei giorni nessuna traccia del turista olandese sparito tra i monti. Ricerche senza sosta

  • 03/05/2025
  • 23:40
  • Redazione
Precedente
Successivo
Turismo
lungolago turisti battelli
Attualità

Divieti e limiti ai turisti, le guide di Como: “Non si cambia in piena stagione”. “Non siamo scappati di casa”

  • 08/05/2025
  • 19:06
  • Giulia Giovanessi
turisti piazza duomo
Attualità

Como vieta i ‘buttadentro’. Turisti: massimo in 25 e divieti di fermata in centro. Guide turistiche, stop ai microfoni

  • 07/05/2025
  • 21:17
  • Emanuele Caso
Grumello (2)
Attualità, Turismo

Sul Lago di Como nella Villa amata nel mondo il segreto del primo raggio di sole tra alberi secolari

  • 06/05/2025
  • 22:11
  • Redazione
www.myswitzerland.com
Attualità

Altro che Como o Sirmione: contro l’overtourism la Svizzera dice stop alle auto sul lago assediato

  • 05/05/2025
  • 12:22
  • Redazione
Villa-D-Este-Vigili-Fuoco (2)
Attualità, Cronaca

Lago di Como, precipita in acqua davanti a Villa d’Este: salvato turista americano

  • 03/05/2025
  • 10:49
  • Redazione
Precedente
Successivo
Storie, racconti, retroscena e approfondimenti in modo che una comunità abbia più consapevolezza di quanto accade intorno.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale

Direttore Responsabile: Davide Cantoni
Direttore Editoriale: Emanuele Caso
Registrazione Tribunale di Como: n°2/2018
Freedom of Choice – Piazza Duomo 17, 22100 Como
PIVA Cf e N° Iscr. Registro Imprese 03799020130
Online dal 14 febbraio 2018

REDAZIONE

  • Chi siamo
  • Contatti

CANALI

  • Newslab
  • Socialab
  • Cronaca
  • Videolab

PRIVACY

PRIVACY POLICY
INFORMATIVA COOKIES
PREFERENZE PRIVACY

© 2025 comozero.it - tutti i diritti riservati. - Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale - Società del Gruppo Netweek S.p.A.

Whatsapp Facebook-f Instagram