Il gol di Strefezza ha permesso al Como di sbancare il Tardini e di riscrivere la propria storia. Per la prima volta in Serie A i lariani, infatti, hanno vinto cinque gare consecutive.
Ecco i voti degli uomini di Fabregas:
- Butez 6.5: ottiene il quarto clean sheet consecutivo. Viene graziato da Pellegrino e Man, ma nel finale è decisivo sul rumeno con due parate non stilisticamente bellissime, ma assolutamente efficaci.
- Vojvoda 6: arriva spesso in zona cross, ma non riesce mai a pennellare con precisione per i compagni. In fase difensiva contiene abbastanza bene la velocità e il buon piede di Valeri.
- Goldaniga 6.5: è preziosissimo nel finale durante l’assalto del Parma. Sbriglia tante situazioni delicate ed è decisivo per portare fino al 90esimo il gol di vantaggio.
- Kempf 6.5: deve fare a sportellate tutta la partita con Pellegrino. Prende un giallo dopo pochi minuti, ma lo gestisce alla grande senza più rischiare nulla. Ormai la coppia formata da lui e Goldaniga è una certezza.
- Alberto Moreno 6: nel primo tempo gioca una partita assolutamente sufficiente. Nella ripresa le sgroppate di Hainaut e l’ingresso di Man lo mettono più in apprensione. Nel complesso la sua gara non è comunque negativa.
- Perrone 6: è meno pulito del solito in fase di possesso e sbaglia qualche tocco non da lui. Rimedia però con una grande applicazione difensiva e con chiusure determinanti.
- Da Cunha 6: arriva poco ad incidere negli ultimi metri di campo. Si limita a toccare e gestire tanti palloni in mezzo al campo senza brillare particolarmente. Lascia il campo al match winner Strefezza.
- Caqueret 6.5: è il migliore dei tre di centrocampo. Manda in porta Ikonè con una palla deliziosa e riesce sempre con i suoi inserimenti a creare scompiglio alle retroguardia di casa.
- Ikonè 5: fallisce la più grande palla gol per il Como centrando l’esterno della rete dopo aver saltato Suzuki. Oltre all’errore da matita blu anche nell’uno contro uno è più impacciato rispetto alle ultime uscite.
- Nico Paz 6: nella prima ora di gioco fatica a trovare la posizione e ad inventare come suo solito. Nella parte finale di match spaventa Suzuki con un mancino da lontano ed aiuta i suoi a gestire il vantaggio.
- Cutrone 5.5: stretto nella morsa dei centrali del Parma fa fatica a trovare palloni giocabili. A parte un tiro debole dopo pochi secondi, non è mai pericoloso dalle parti di Suzuki.
- Douvikas 6: incide di più rispetto a Cutrone. Con un controllo sbagliato regala la sponda per fare 0-1 a Strefezza. A parte questa giocata fortunosa anche lui non ha vita facile contro i difensori crociati.
- Strefezza 7.5: entra e decide la partita. Gli basta un pallone giocato in area di rigore per stappare una partita difficilissima. Nelle ultime giornate è tornato ad essere a dir poco impattante.
- Engelhardt S.V.
- Van Der Brempt S.V.
- Fadera S.V.
- Fabregas 8: il suo Como ormai non prende più gol. Ha fatto capire ai suoi come gestire il vantaggio e le vittorie, infatti, stanno fioccando. Con il successo di oggi sono cinque consecutive, numero che ha fatto riscrivere la storia ai lariani.