RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Milan-Como in Australia, arriva un sì pesantissimo. Trasferta di migliaia di km sempre più vicina

La possibilità di vedere Milan-Como di Serie A disputata lontano dall’Italia è sempre più vicina. L’UEFA ha dato il suo via libera eccezionale per lo spostamento della gara Milan-Como (24ª giornata) in Australia, come proposto dalla Lega.

Tuttavia, la decisione arriva con riserve. L’organo di governo del calcio europeo ha ribadito la sua opposizione generale allo spostamento di partite di campionato nazionali all’estero, ma ha concesso l’autorizzazione a causa delle attuali “lacune normative a livello globale”.

Il motivo dello spostamento, come noto, è legato al fatto che in quel weekend ci sarà un altro evento di rilievo a San Siro: la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina in programma il 6 febbraio.

Perché il via Libera eccezionale della UEFA

La decisione, presa dal Comitato Esecutivo, non riguarda solo la sfida di Serie A tra Milan e Como. Lo stesso ok in via eccezionale è stato concesso anche per la partita della Liga spagnola Villarreal-Barcellona, che dovrebbe essere giocata a Miami (USA).

La UEFA ha chiarito che l’approvazione è stata “a malincuore”, sottolineando la mancanza di sostegno diffusa già espressa da tifosi, altre leghe, club e istituzioni europee riguardo al concetto di partite di campionato trasferite al di fuori dei confini nazionali. La lacuna normativa risiede in particolare nel quadro regolamentare della FIFA, attualmente in fase di revisione e ritenuto non “sufficientemente chiaro e dettagliato”.

Prossimi passi: manca l’ok di FIFA e Federazione Australiana

Affinché il progetto Milan-Como in Australia diventi operativo e la partita possa effettivamente giocarsi, sono ancora necessari due passaggi fondamentali:

  1. L’approvazione della FIFA (Federazione Internazionale di Calcio).
  2. L’ok definitivo della Federazione Australiana.

Solo con questi ulteriori consensi il sogno di portare la Serie A ai fan in Oceania potrà concretizzarsi.

L’impegno UEFA per l’integrità del Calcio

A seguito di queste consultazioni e approvazioni condizionate, l’UEFA si è impegnata a lavorare attivamente con la FIFA per colmare queste lacune. L’obiettivo è quello di inserire nelle future regole FIFA chiare disposizioni che proteggano:

  • L’integrità delle competizioni nazionali.
  • La prospettiva dei tifosi e il legame con le comunità locali.

Le federazioni nazionali hanno confermato l’impegno a collaborare con l’UEFA prima di presentare future richieste simili, ribadendo la loro determinazione a salvaguardare gli interessi più ampi del calcio europeo.

L’eventuale successo di Milan-Como all’estero potrebbe aprire un dibattito significativo sul futuro della distribuzione delle partite di campionato a livello globale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo