Primavera inoltrata, ed è tempo di guardare già agli eventi estivi a Como. A questo proposito, la giunta di Palazzo Cernezzi ha approvato le linee di indirizzo per realizzare un calendario unico sotto il titolo “Como che spettacolo” edizione 2025, dal mese di giugno sino a settembre.
Non si tratta ancora del cartellone puntuale degli appuntamenti che arriverà presumibilmente tra qualche settimana, ma del quadro generale delle iniziative che saranno fruibili gratuitamente da cittadini e turisti in città.
Il ‘perno’ di tutto, per così dire, sarà la riproposizione dei pezzi forti dell’anno scorso. Ovvero:
– “Tacabanda”, cioè i concerti serali delle bande cittadine, in convalle e nei quartieri periferici;
– Teatro tra le mura (ex “Casa Natta”), ciclo di appuntamenti con il cinema, il teatro e la danza, in centro storico;
– intrattenimenti danzanti a cura delle scuole di ballo, concerti di cover band e dj set, in Piazza Perretta;
– “Como…muoviti, muoviti”, serie di attività ludico motorie a cura delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche a responsabilità limitata del territorio;
– concerti jazz, performance artistico-musicali e serate di tango in centro storico;
– un ciclo di spettacoli mattutini dedicati ai bambini, con fiabe animate e teatro dei burattini;
– delle serate evento, presso il compendio della Basilica di Sant’Abbondio, nella cosiddetta “manica lunga”,
– appuntamenti con il liscio, presso i giardini pubblici di Via Anzani;
– eventuali altre iniziative di carattere musicale da svolgersi in spazi idonei fronte lago, fra cui Piazzetta Felice Baratelli.