RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Nel cuore di Como nuovo hotel 5 stelle lusso: 72 camere, spa, ristorante vista lago sul tetto (ma niente posti interrati)

Il futuro hotel cinque stelle lusso che sta sorgendo al posto dell’ex albergo San Gottardo in pieno centro di Como, tra piazza Cavour, via Fontana e via Cairoli, e a pochi passi dal lago, “perde” l’autosilo interrato (ma non i posti auto previsti complessivamente). La società che sta portando avanti l’intervento – che si è affidata all’architetto comasco Elisabetta Cavalleri per il restauro e il recupero – ha chiesto e già ottenuto dal Comune di Como lo stralcio, rispetto a quanto previsto dalla convenzione in essere, dell’autorimessa interrata. E dunque, a fronte della necessità di reperire in totale 48 posti auto e a seguito della variante al piano di recupero che non prevede più la realizzazione dell’autorimessa al piano seminterrato, sono stati individuati e pertinenziati 19 posteggi di proprietà della società Pessina Immobiliare presso un immobile in via Carloni 16. I 48 posti auto previsti sono ad uso esclusivo dell’albergo ed erano già stati monetizzati per un totale di 29 con la precedente convenzione. I restanti 19 posti auto al servizio dell’albergo che erano previsti con la costruzione dell’autorimessa sono stati pertinenziati. Il Piano di Recupero non ha mai previsto la realizzazione di parcheggi pubblici (standard) in cessione al comune in quanto il Comune ha monetizzato gli standard per un totale di 1.004.730,80 €

Per quanto riguarda l’operazione nel complesso, tutto confermato: l’ex San Gottardo rinascerà come cinque stelle lusso Radisson con un investimento di circa 30 milioni in due anni. Avrà 72 camere, un piano terra in connessione con le piazze pubbliche, un bistrot, un lounge bar, un’ampia reception, una spa e un’area gym. In copertura, con vista sul lago, è previsto un ristorante gourmet. Apertura prevista nel 2025.

Filobus, edifici spariti e aiuole artistiche: la Como d’epoca in bianco e nero nel dossier sull’ex albergo San Gottardo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

27 Commenti

  1. Ci prendono per i fondelli?

    Riassunto: pago per non ottemperare ad un obbligo di fare posti auto

    Sicuramento metteranno un servizio concierge per i danarosi ospiti per portare la macchina al parcheggio a 3 KM di distanza.

    E’ un ottima idea, facciamolo anche per i residenti e togliamo tutte le macchine dal centro.
    basta pagare una piccola sanzione al comune.
    se il grande hotel paga 1 Milione, il privato cittadino se la dovrebbe pagare con 12-13 euro.

    io ci sto…..

  2. Una stupidata galattica , premesso che nemmeno un posto auto per camera figurarsi poi i mezzi del personale impiegato. Ma basta con ste monetizzazione che vengono sperperate.. se avessero dovuto fare l’autosilo interrato gli sarebbe costata molto di più la ristrutturazione, ma dato che non costruiscono l’ostello dei poveri che pagassero…Trovo egualmente cretino levare posti auto ai cittadini per renderli pertinenziali all’albergo.

  3. Sono contro il recente assalto dei turisti ciabattari. Maaaa.. questa struttura era fatiscente ed era già un albergo.. è l’unico caso “giusto e corretto” di sistemazione immobiliare.. ho 46 anni e l’ho sempre visto in condizioni pietose quel palazzo a un passo dal lago

  4. Certo chiuderanno via Fontana per mettere tavoli all’esterno del Gottardo Hotel.
    Dove sosteranno le auto dei clienti o sono già in possesso del pass disabili come la maggior parte di auto in centro. Altro bordello in piazza Volta. Vergognoso.
    Un residente con parcheggio a pagamento.

    1. Io non c’entro nulla con questo albergo…che se ben ricordo è o era di proprietà della famiglia Passera. Però mi indigno quando si parla di disabilita con pass. Abito in zona ZTL e posseggo pass perche malato di leucemia e di neuropatia agli arti e sarei ben felice di non averlo e di stare in salute

  5. Ok. Avevamo proprio bisogno di un’ altra struttura per ricchi!!!I parcheggi che hanno sottratto alla gente comune sono lontani? Chissà che bel via vai in centro di NCC, magari in “Ztl”

    1. cosa pretendevate in piazza Cavour, degli alloggi di case popolari? Ma avete idea di come fosse messo quel rudere e degli investimenti necessari? Neanche a me piace tutta la cinquestellaggine imperante, ma dove ci sta ci sta, eh.

  6. Ahhh finalmente!! Mi domando quando verranno eliminati dalla cittá tutti i posti di lavoro pubblici (uffici…scuole….ecc.. ) così da fare spazio ad altre strutture per pochissimi 💪
    Cosi almeno voi vi abbuffate nel turismo di massa, e noi andiamo a lavorare e vivere da un altra parte.

    1. Sig. Gaetano, finché l’industria “5 stelle” si appropria di strutture in stato di degrado vergognoso e pericoloso persino per la loro stessa sopravvivenza , e le fa rivivere rispettandone l’architettura, non possiamo che applaudirla.
      Villa Pliniana anni fa, Hotel San Gottardo oggi…
      Il problema nasce quando la stessa industria vuole sbancare mezza collina sul lago (vedi Torno) deturpandola per sempre: lì sì che si procura un enorme danno collettivo.

    2. Nel mio condominio diversi stanno andando via e al loro posto aprono b&b… Credo sia ormai la tendenza generale, nella con alle ci saranno solo hotel e b&b, e gli abitanti nelle frazioni esterne

      1. Bella tendenza, ma d’altronde è quello che chi ha i danè vuole. Vedi Torno, tutti a lamentarsi e poi Malacrida ha vinto ancora le elezioni. Dal canto mio è la morte civile del ruolo sociale di una città, relegata a parco giochi.

        Quasi quasi rimpiango la sonnolenta Como degli anni novanta.

  7. Beh, se non fanno parcheggi interrati spero si attivino per altri parcheggi privati a loro uso e consumo o pensano forse di poter utilizzare piazza Cavour? di sicuro un Hotel senza parcheggio farà poca strada.

  8. Credo mi sfugga qualcosa: i 19 posti auto individuati in Via Carloni 16, a 3,1 km ovvero 10 minuti in auto e 24 minuti a piedi dall’Hotel. Solo io ci vedo qualcosa di scomodo?

      1. Dove si troveranno i loro posti auto poco importa, basta che li abbiano.
        In centro a Firenze gli hotel di questo livello non hanno posti auto in loco, quando il turista arriva lascia l’auto ad un commesso che la porta via e poi la riconsegna quando serve.

  9. Giusto così, altrimenti altre auto avrebbe intasato quella zona. Qualcuno sa dire dove saranno ubicati i 19 parcheggi esterni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo