RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Un supermercato Lidl (immagine d’archivio)
Attualità

Qui c’era una storica azienda della Lombardia: ora il grande marchio porta supermercato e 115 parcheggi

La rigenerazione urbana della Brianza compie un passo decisivo a Giussano. L’area dell’ex Maspero sedie a Paina di Giussano, storico sito industriale abbandonato da anni in via Como, è ufficialmente entrata nella fase operativa. Gli operai sono al lavoro per la demolizione e la successiva costruzione del nuovo supermercato Lidl, uno degli interventi più significativi di recupero territoriale per il comune.

L’apertura del Lidl Giussano Paina è attesa entro pochi mesi e segnerà la rinascita di una porzione della frazione rimasta in stato di degrado e inutilizzata per troppo tempo. Per i residenti, si tratta della realizzazione di un cambiamento atteso, che trasformerà un vuoto urbano in uno spazio dinamico e funzionale.

Nuovo Lidl a Giussano Paina: dettagli del progetto e posti auto

L’intervento è reso possibile grazie al piano attuativo commerciale approvato dal Comune, che ha visto la catena di supermercati Lidl acquisire l’area. L’obiettivo è chiaro: rafforzare ulteriormente la propria presenza in Brianza attraverso un modello di sviluppo che punta sul recupero di aree dismesse.

Lo store Lidl sarà una struttura di medie dimensioni, estendendosi su circa 2.400 metri quadrati. Un elemento chiave del progetto, destinato a servire non solo i residenti di Paina ma anche i clienti delle zone limitrofe, è il parcheggio da 115 posti auto che sarà realizzato in affiancamento al punto vendita.

Il progetto non si esaurisce con l’aspetto commerciale. In linea con le migliori pratiche di rigenerazione urbana, è previsto un importante intervento di riqualificazione ambientale. Verrà creato un corridoio verde di collegamento con il contesto urbano circostante, arricchito dalla piantumazione di specie autoctone per garantire un inserimento paesaggistico ottimale.

Interventi collaterali: modifiche viabilistiche e traliccio alta tensione

Il percorso amministrativo è stato anticipato già nell’aprile 2024. Il piano attuativo ha incluso modifiche significative concordate con l’Amministrazione Comunale.

In particolare, su richiesta del Comune, la proprietà di Lidl si farà carico delle modifiche viabilistiche necessarie per ottimizzare l’accesso e l’uscita dall’area e, soprattutto, dell’innalzamento di un traliccio dell’alta tensione limitrofo. Quest’ultimo intervento, dal valore stimato di circa 800.000 euro, sarà interamente sostenuto dall’operatore.

L’apertura del nuovo supermercato Giussano si inserisce in un trend positivo di riconversione che ha già visto il territorio recuperare altre aree industriali in disuso, come nel caso dell’apertura del Penny Market tra via Nenni e via Milano. Con l’avvio del cantiere dell’ex Maspero, la frazione di Paina si prepara a vedere un’importante riqualificazione storica che amplierà l’offerta commerciale a beneficio di tutti i cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo