Nuovo numero di ComoZero Settimanale fresco di stampa e in distribuzione da stamani.

Ci trovate come sempre negli oltre 100 totem tra Como, il lago e la Valle Intelvi (qui la mappa). Questa settimana apriamo con il San Martino dove rinasce il bosco.

Torniamo a parlare di via Miliano. L’architetto Bollini: “La via ai pedoni, si può iniziare dalla parte bassa”.

Sanità: il tema della carenza del personale medico è ormai noto. L’analisi di Mario Guidotti.

Il lago di Como è a rischio disastro. Livelli e gestione: le accuse dell’ingegnere Del Pero.

Como potrebbe far parte del museo più lungo del mondo. Il progetto MuLM: un tour lungo centinaia di chilometri tra Italia e Svizzera.

Valle Intelvi: è in arrivo un’estate fondamentale per il turismo. Sul tema abbiamo intervistato l’assessore competente della Comunità Montana Lario Intelvese Edoardo Pivanti.

Pagina di lago. Intervista al presidente degli albergatori comaschi: “No al numero chiuso”.

Cultura: domenica 18 giugno alle ore 17 si terrà “Como Aperta”, per sperimentare le potenzialità espressive di musica e poesia.

Fino al 2 luglio è allestita la mostra Vint-Age al museo della Seta di Como.
