RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Tilo compie 20 anni e guarda al futuro, “l’elettrificazione della Como-Lecco ci permetterà di raggiungere nuove aree”

Ormai non è più un treno qualsiasi ma ha assunto proprie caratteristiche tanto che i viaggiatori sempre più spesso lo chiamano per nome. “Vado a prendere il TILO”. Ebbene oggi con oltre 84mila passeggeri al giorno e più di 500 corse sulle  cinque linee transfrontaliere e le due in Ticino, è diventato una realtà nel mondo dei trasporti

E proprio in quest’anno si festeggiano i 20 anni di vita. In un’interessante intervista sulla Domenica del Corriere del Ticino, Denis Rossi, CEO di TILO annunci novità importanti.

«Le linee più trafficate richiedono nuovi investimenti in treni più capienti e infrastrutture aggiuntive. In Lombardia, l’elettrificazione della Como-Lecco ci permetterà di raggiungere nuove aree della Brianza, mentre l’imminente apertura della bretella ferroviaria di Malpensa offrirà l’opportunità di ottimizzare e velocizzare i collegamenti tra Ticino e Malpensa». Insomma, TILO guarda avanti con entusiasmo, consapevole delle sfide che l’attendono.

Per celebrare i 20 anni questo TILO ha deciso di scandire tutto il 2025 con iniziative mensili. «Abbiamo scelto una formula dinamica: ogni 20 del mese, eventi in stazione, concorsi social, iniziative particolari come la guida Lonely Planet «20 esperienze in treno tra Ticino e Lombardia». È il nostro modo di ricordare il percorso fatto e di mantenere vivo il dialogo con le persone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo