La ringhiera di protezione che conduce in cima alla scalinata scavata nella roccia, è adornata con stoffe e bandierine di preghiera tibetane. E l’effetto, quando la si imbocca, è proprio quello di essere a un passo dalla vetta: benvenuti nella Scala nel cielo del Campo dei Fiori.
Un luogo magico, facilmente raggiungibile, che offrirà una vista mozzafiato: da un lato il cielo, dall’altro il Sacro Monte e tutta la pianura Padana e sopra e sotto una parete di roccia (quasi) verticale. Uno dei punti panoramici più belli della provincia di Varese.
Con il bel tempo è sicuramente una meta indimenticabile per chi vuole concedersi un’escursione nella natura che non richiede particolari doti fisiche.
Arrivando da Varese la maggior parte degli escursionisti parte dall’Osteria Irma e dal parcheggio esistente, mantenendo a sinistra il locale si dovrà poi superare una sbarra in metallo e raggiungere l’ex colonia alpina dell’ingegnere Siro Magnaghi, una grande villa edificata negli anni 20, studiata per la villeggiatura dei milanesi che frequentavano la zona, poi usata come luogo d’accoglienza per ragazzi con difficoltà.
La camminata prosegue fino ad arrivare al Grande Hotel del Campo dei Fiori. Da qui, mantenendo la sinistra, si imboccherà una scalinata che porta alla stazione della ex funicolare. Proseguendo si passerà davanti a un’abitazione privata che conduce a un sentiero con un cartello che annuncia la presenza di una palestra di roccia. Da qui una serie di gradini condurrà alla “Scala nel Cielo”, interamente scavata nella roccia.
E arrivati in cima lo spettacolo sarà impagabile: a sinistra la montagna con la sua parete verticale e alla destra una ringhiera di protezione che offrirà un panorama mozzafiato.