RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Un romantico fine settimana di San Valentino tra Lago di Como e territorio: 3 ville magnifiche da visitare

Festeggiare San Valentino visitando tre ville romantiche tra Lago di Como e territorio. Nel weekend in arrivono sono tre le dimore ponte ad accogliere: Villa Bernasconi a Cernobbio, Villa Carlotta a Tremezzina e Villa Imbonati a San Fermo della Battaglia.

14 FEBBRAIO: VILLA BERNASCONI

Venerdì 14 febbraio ore 17.45 ecco la visita guidata speciale dell’elegante Villa Bernasconi a tema San Valentino, con romantico concerto di pianoforte. Un’esperienza coinvolgente e suggestiva, con racconti a tema e concerto di pianoforte: storie d’amore tra creature mitologiche, eroi, re e regine umani, dalla mitologia greca a quella romana.

Circondati dalle evocative decorazioni e dai fregi floreali di Villa Bernasconi, splendida villa in stile liberty, vivremo le emozioni di Flora, delle Ninfee e di tanti altri personaggi leggendari. Un tripudio di esperienze, passioni e sogni che culminerà in un romantico concerto con brani di Chopin.

Narrazione a cura di Luisa Azzerboni, coach e performer.
Concerto a cura di Monica Zhang, pianista.

Evento in collaborazione con Museo Villa Bernasconi, concerto a cura di Fondazione La Società dei Concerti di Milano.
Per tutti i partecipanti sconto del 10% sull’apericena di San Valentino al Bar Visconti di Cernobbio.

SEDE: Villa Bernasconi (Cernobbio, Largo Campanini 2)

COSTO: €25

DETTAGLI E ISCRIZIONI: https://www.slowlakecomo.com/dettaglio.php?pag_id=178&fromhome=y&lang_id=1

15 FEBBRAIO: VILLA CARLOTTA

Sabato 15 febbraio ore 10.30 è prevista l’apertura speciale in esclusiva della meravigliosa Villa Carlotta e nel suo Parco, con visita di alcuni spazi poco noti. Un tour unico e suggestivo, circondati dal fascino del Lago di Como d’inverno. Un evento speciale, che include anche spazi di Villa Carlotta e del suo Parco poco conosciuti.

Si avrà la possibilità di visitare uno dei siti più famosi e spettacolari del Lario potendone scoprire anche le bellezze nascoste tra racconti e luoghi inusuali e curiosi, come i sotterranei, cuore pulsante e produttivo della Villa, e i tunnel dove con immensa cura sono conservati in inverno i preziosi e famosi agrumi del Parco.

Sarà poi l’occasione per conoscere progetti particolari di collaborazione tra la Villa e il territorio, come gli orti e gli uliveti curati dalla Cooperativa sociale “Azalea”. Si scoprirà come la Villa oltre a essere un luogo d’arte, è anche da sempre un luogo di produzione agricola attivo tutto l’anno.

Evento in collaborazione con Villa Carlotta.

SEDE: Villa Carlotta (Tremezzina, Via Regina 2)

COSTO: adulti €25, 6-14 anni €10, 0-5 anni gratis

DETTAGLI E ISCRIZIONI: https://www.slowlakecomo.com/dettaglio.php?pag_id=101&fromhome=y&lang_id=1

16 FEBBRAIO: VILLA IMBONATI

Domenica 16 febbraio ore 14.30 apertura speciale con visita guidata di Villa Imbonati, antica dimora del Seicento lombardo dal passato illustre. Un vero viaggio in un’antica dimora del Seicento lombardo, tra grandi saloni affrescati e soffitti a cassettoni, per poi proseguire nel Settecento rococò così vezzoso e originale, e infine concludere nell’Ottocento romantico.

Villa Imbonati, anche se poco nota, è uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia dell’area di Como. Scopriremo meravigliosi mosaici pavimentali, ma soprattutto cercheremo di interpretare i bellissimi affreschi dedicati a scene bibliche e soggetti mitologici.
Inoltre, ci sarà spazio per innumerevoli curiosità dell’epoca e per i “retroscena” dei suoi famosi proprietari e ospiti: da qui passarono intellettuali del calibro di Cesare Beccaria, dei fratelli Verri e probabilmente anche Alessandro Manzoni.

Evento in collaborazione con il Comune di San Fermo della Battaglia e il Parco Regionale Spina Verde.

SEDE: Villa Imbonati (San Fermo della Battaglia, Via Dunant)

COSTO: adulti €15, 6-14 anni €5, 0-5 anni gratis

DETTAGLI E ISCRIZIONI: https://www.slowlakecomo.com/dettaglio.php?pag_id=175&kind_id=0&lang_id=1

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo