Facebook
Twitter
Pubbliredazionale

Crociere nel Nord Europa: il giusto mix tra natura e cultura

1.Crociere nel Nord Europa: il giusto mix tra natura e cultura

Da diversi anni il turismo verso i Paesi del Nord Europa è in costante crescita; del resto si tratta di un territorio molto vasto che ha davvero moltissimo da offrire a qualsiasi tipologia di turismo: dal viaggio in solitaria, alla vacanza romantica, alle vacanze in famiglia o quelle con un gruppo di amici.

Questa versatilità è legata al fatto che il Nord Europa è una regione che, al contrario di quanto a volte si potrebbe superficialmente pensare, non è adatta soltanto a chi ama i viaggi che mettono al centro le meraviglie naturali (si pensi per esempio ai bellissimi fiordi norvegesi all’aurora boreale o alle balene), ma è ideale anche per coloro che ricercano un turismo più culturale (basti pensare a città splendide come Stoccolma, Copenaghen o Vilnius).

2.Come visitare i Paesi del Nord Europa?

Ci sono molti modi per organizzare una vacanza nei Paesi del Nord Europa e tutti hanno la loro ragion d’essere, ma non c’è ombra di dubbio che le crociere nord Europa siano una delle modalità più particolari e affascinanti.

In effetti, insieme alle destinazioni caraibiche, alle isole greche e ai Paesi del Mediterraneo, le varie località del Nord sono fra le scelte più gettonate per quanto riguarda le vacanze in crociera.

3.Qual è il periodo più indicato per una crociera nel Nord Europa?

Com’è noto, ogni destinazione ha il suo periodo ideale per un soggiorno vacanziero. È noto che i Paesi del Nord Europa si contraddistinguono per il loro clima piuttosto rigido con temperature medie sicuramente più basse rispetto a quelle dei Paesi mediterranei; quindi il periodo più consigliato per una crociera nordeuropea è la stagione estiva, magari scegliendo tra le varie proposte di crociere last minute che sono perfette per coloro che hanno una certa flessibilità nella scelta del periodo di partenza; si tratta infatti di offerte che consentono un notevole risparmio economico.

Il suggerimento dei mesi estivi è legato al fatto che in questo periodo il clima è molto piacevole in questa regione e sono più numerose anche le giornate di sole. Molto dipende anche dalle esperienze che si vogliono fare. Per esempio, il fenomeno delle notti bianche (quando cioè il sole non tramonta mai) si osserva tra metà a maggio e metà luglio. Se però si vuole avere qualche probabilità di osservare l’aurora boreale, è consigliabile partire a settembre; detto ciò, è indubbio che le possibilità maggiori si hanno tra gennaio e marzo.

4.Le mete di una crociera nel Nord Europa

La prima menzione quando si parla di crociere in Nord Europa va sicuramente ai fiordi norvegesi, le meraviglie naturali che ogni anno attirano folle di turisti: navigando lungo i fiordi si osserveranno panorami da cartolina che non possono lasciare indifferente nessuno. Ma la Norvegia non è solo fiordi; meritano sicuramente una menzione anche città come Bergen, Tromsø, Haugesund, Ålesund e Trondheim.

Un altro highlight è la Svezia, con la sua splendida capitale, Stoccolma, ma che offre anche panorami naturali particolarmente suggestivi.

E poi c’è la Danimarca: qui si avrà la possibilità di scoprire Copenaghen, ricca di storia e di cultura, di grandi monumenti e di quartieri pittoreschi.

Ma ci sono anche l’Islanda, la Finlandia, la Lituania, la Groenlandia, la Lettonia, mete affascinanti sotto tutti i punti di vista.

TAG ARTICOLO:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti: