La calvizie giovanile, conosciuta anche come alopecia androgenetica precoce, è una condizione che colpisce un numero sempre più crescente di giovani prima dei 30 anni. Molto spesso anche dei 20. Eppure, proprio come la perdita di capelli nelle persone mature, quella dei ragazzi e giovani adulti può avere conseguenze significative sia dal punto di vista estetico che psicologico, spingendo i pazienti in questa fascia d’età a cercare rapido rimedio. In questo contesto, la tecnica bSBS di HairClinic emerge come una possibile soluzione. Ma è davvero efficace per trattare la calvizie giovanile?
La calvizie giovanile in breve: cause e pattern
La calvizie giovanile è una forma di perdita di capelli che si manifesta precocemente, spesso già durante l’adolescenza o poco dopo. Si tratta di una condizione particolarmente comune tra i giovani uomini, causata dall’aumento del diidrotestosterone (DHT) nel sangue, durante la pubertà. Un ormone, quest’ultimo, che agisce sui follicoli piliferi geneticamente predisposti e particolarmente sensibili, miniaturizzandoli e alterando il ciclo di vita della chioma, così più propensa a cadere. Tuttavia, anche le giovani donne possono esserne colpite, sebbene in misura minore e con un pattern diverso.
Mentre nei maschi, infatti, il diradamento inizia lungo la linea frontale (creando stempiature) o al vertex, nelle femmine la caduta dei capelli è diffusa sulla parte superiore del capo.
Generalizzando, la calvizie giovanile è causata da:
-
Genetica ed ormoni, che rendono i bulbi sensibili agli androgeni.
-
Stress.
-
Carenze alimentari e anemia.
-
Non adeguate cure della chioma (uso eccessivo di prodotti aggressivi e styling a caldo).
-
Alcool e fumo.
-
Assunzione di alcuni farmaci.
-
Malattie autoimmuni.
-
Seborrea che infiamma il cuoio capelluto e danneggia i bulbi.
Calvizie precoce rimedi: come intervenire
Pertanto, per debellare le sue manifestazioni e tenere a bada le forti ripercussioni fisiche e psicologiche che la calvizie giovanile può avere su adolescenti e ragazzi, è essenziale intervenire tempestivamente con un piano di trattamento mirato, deciso dal proprio medico dermatologo in base allo studio delle sue cause. I rimedi per l’alopecia precoce di solito includono:
-
Farmaci topici e orali, come Minoxidil o Finasteride.
-
Terapia Laser a Bassa Intensità (LLLT).
-
Cura della dieta e integratori multivitaminici.
-
Lozioni e shampoo rinforzanti e anticaduta.
-
PRP (Plasma Ricco di Piastrine).
-
Consulenza psicologica.
N.B. Il trapianto di capelli non è invece consigliato, in quanto la calvizie potrebbe ulteriormente progredire, minando alla pienezza delle aree rinfoltite, oppure, in un numero di casi non raro, regredire spontaneamente, con la ricrescita dei capelli naturale.
Ha senso bSBS HairClinic sulla cura della calvizie giovanile?
Ma la Medicina Rigenerativa capelli, per la cura della calvizie precoce, non è solo PRP. Tra le tecniche più promettenti per il trattamento di questa condizione, troviamo, infatti, il Protocollo bSBS di HairClinic. Questa Terapia Inclusiva e Multidisciplinare si distingue per il suo approccio a 360 gradi sulla cura dell’alopecia: piuttosto che limitarsi a coprire l’inestetismo, la Bio Stimolazione Bulbare Sinergica opera in profondità del derma, per rimediare alla calvizie intesa come patologia, con cause biologiche da debellare alla loro origine, al fine di promuovere la Rigenerazione Follicolare.
Come funziona il metodo
Il Protocollo bSBS interviene direttamente sui follicoli piliferi ancora attivi e ricettivi. Attraverso le sue 5 Fasi terapeutiche, eseguite in un’unica sessione non chirurgica, della durata di circa 2 ore, la Tecnica Rigenerativa sfrutta i benefici di oltre 16 tecnologie all’avanguardia, per stimolare la Rigenerazione dei capelli naturale e autologa. I fattori di crescita utilizzati per le infiltrazioni nel cuoio capelluto, sono, infatti, prelevati dal sangue del paziente stesso, rendendo il Trattamento sicuro e personalizzato.
I vantaggi del Protocollo bSBS per i giovani
bSBS è particolarmente apprezzato da chi soffre di calvizie giovanile, per la sua natura minimamente invasiva e priva di controindicazioni. Non richiede tagli di capelli e rasature, o periodi di convalescenza. Inoltre, la Terapia è completamente personalizzata in base alle esigenze del paziente. Questo approccio innovativo non solo blocca l’invecchiamento follicolare e la miniaturizzazione, ma promuove anche il recupero della densità capillare, con ottimi effetti sull’immagine di sé e sulla qualità della vita dei giovani pazienti.