RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto Como1907
Sport

Il solito Nico Paz stavolta non basta: la Cremonese (imbattuta) pareggia e il Como finisce in 10

COMO-CREMONESE 1-1

Il Como non è riuscito ad inanellare la seconda vittoria di fila in campionato. Al Sinigaglia gli uomini di Fabregas non sono andati oltre l’1-1 contro la Cremonese che ha risposto con Baschirotto al gol nel primo tempo di Nico Paz.

La prima frazione è stata favorevole ai lariani. I padroni di casa, infatti, hanno giocato meglio e sono giunti al vantaggio poco dopo la mezz’ora quando Jesus Rodriguez ha preso il fondo e ha servito Nico Paz che ha appoggiato in porta il mancino del vantaggio. Poco dopo il Como ha anche sforato il 2-0 ma Jesus Rodriguez non è riuscito a sfruttare il regalo che Terracciano gli aveva fatto.

La ripresa è cominciata sulla falsa riga dei primi 45 minuti. Nico Paz ha subito spaventato due volte Silvestri e ha dato l’impressione che il Como avrebbe potuto chiudere la pratica di lì a poco. Ma così non è stato. La Cremonese, infatti, sugli sviluppi di palla inattiva ha trovato la deviazione giusta con Baschirotto per fare 1-1 e ha completamente gelato il Sinigaglia. Il finale di partita è stato poi nervosissimo e ha visto Di Bello estrarre il cartellino rosso nei confronti di Jesus Rodriguez lasciando in 10 uomini il Como. In inferiorità numerica i ragazzi di Fabregas non sono riusciti ad avere poi il guizzo per provare a riportare i 3 punti dalla propria parte.

Dopo questi altri punti lasciati per strada il Como è atteso dal derby di sabato prossimo contro l’Atalanta. Non c’è occasione migliore per reagire a questa delusione.

Marcatori: Nico Paz 32 pt. Baschirotto 24 st.

Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Alex Valle; Perrone, Sergi Roberto; Kuhn, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. A disposizione: Vigorito, Cavlina, Alberto Moreno, Kempf, Goldaniga, Smolcic, Vojvod, Da Cunha, Caqueret, Batuirna, Addai, Morata, Cerri.

Cremonese (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Payero, Pezzella; Bonazzoli, Johnsen. A disposizione: Audero, Nava, Barbieri, Sarmiento, Folino, Ceccherini, Vandeputte, Vazquez, Floriani Mussolini, Sanabria, Vardy, Lordkipanidze, Faye.

Arbitro: Marco Di Bello

SECONDO TEMPO

  • Al Como non basta il solito Nico Paz. La Cremonese risorge nel secondo tempo e con il colpo di testa di Baschirotto strappa un punto al Sinigaglia e resta imbattuta in campionato.
  • Minuto 95: Pezzella al volo appoggia a rimorchio per Floriani Mussolini che mette sul fondo il sinistro.
  • Minuto 93: lancio lungo di Posch per Morata: Silvestri in uscita anticipa il neo entrato.
  • Minuto 91: Morata subentra al posto di Nico Paz. Negli ospiti Sarmiento prende il posto di Bondo.
  • 5 minuti di recupero.
  • Minuto 87: fioccano i cartellini. Di Bello non perdona neanche la sbracciata di Sanabria su Diego Carlos.
  • Minuto 85: ammonito Floriani Mussolini per un fallo su Alex Valle.
  • Minuto 84: Addai!! L’olandese riceve da Nico Paz e stringe il mancino sul primo palo. La palla tocca solo l’esterno della rete.
  • Minuto 83: giallo anche per Fabregas. Partita ora accesa e clima caldissimo al Sinigaglia.
  • Minuto 81: rosso per Jesus Rodriguez, Como in 10!! Di Bello sanziona il gesto dello spagnolo e lo manda sotto la doccia.
  • Minuto 80: Di Bello al Var per una possibile calcio volontario a palla lontana di Jesus Rodriguez su Terracciano.
  • Minuto 77: Vandeputte per Bonazzoli.
  • Minuto 76: grande azione di Jesus Rodriguez che però non riesce a tenere basso il suo destro che finisce altissimo.
  • Minuto 75: forcing del Como che sta conquistando una serie di angoli.
  • Minuto 73: Caqueret conquista una palla sull’esterno, evita che finisca sul fondo e la ricicla in mezzo. Nico Paz arriva sul pallone, prova la volee mancina ma manda a lato.
  • Minuto 69: ha pareggiato la Cremonese con Baschirotto!! Corner a rientrare di Vazquez che trova Baschirotto. Il colpo di testa del centrale ex Lecce finisce piano piano in fondo alla rete. Tutto da rifare per il Como.
  • Fase di gara favorevole agli uomini di Nicola. Gli ospiti stanno premendo sull’acceleratore alla ricerca del gol dell’1-1.
  • Minuto 68: Bianchetti sale più in alto di tutti su un corner dalla destra ma manda alto con la testa.
  • Minuto 66: sostituzione anche per Fabregas. Douvikas lascia il posto a Caqueret. Como che ora cambierà inevitabilmente qualcosa.
  • Minuto 64: cambi per Nicola. Vazquez e Sanabria rilevano Pajero e Johnsen.
  • Minuto 63: Posch rimane a terra dopo aver ricevuto una pallonata in testa. Staff medico del Como in campo.
  • Minuto 62: giallo per Pajero arrivato in netto ritardo su Da Cunha.
  • Minuto 61: colpo di testa di Posch: debole e centrale.
  • Minuto 59: Pezzella di poco alto!! Diego Carlos spizza un cross dalla destra di Floriani Mussolini ma di fatto serve Pezzella. Il numero 3 grigiorosso calcia potente con il sinistro non inquadrando però lo specchio.
  • Minuto 57: bello sviluppo della Cremonese con Grassi che trova largo Pezzella. Posch in scivolata nega però il traversone all’ex Empoli.
  • Minuto 54: Bondo apre su Floriani Mussolini che crossa sul secondo palo. Pezzella chiude l’azione di controbalzo ma manda altissimo il suo mancino.
  • Minuto 53: fallo di Bondo su Nico Paz con tutto il Sinigaglia che reclama il giallo. Di Bello grazia l’ex Milan.
  • Minuto 51: ancora il 10 del Como!! Addai trova Nico Paz che se ne va con un sinistro destro e calcia rasoterra: Silvestri la tiene lì.
  • Minuto 47: Nico Paz!! Mancino a giro del fantasista del Como che chiama alla parata in tuffo Silvestri.
  • La ripresa comincia con diverse mutazioni di formazione. Nel Como Addai e Kempf prendono il posto di Kuhn e Ramon, mentre nella Cremonese entra Floriani Mussolini ed esce Zerbin.

PRIMO TEMPO

  • Como che chiude avanti il primo tempo grazie alla rete firmata da Nico Paz poco dopo la mezz’ora. La squadra di Fabregas deve essere ora brava a chiudere la partita senza subire il tentativo di rientro della Cremonese.
  • Minuto 46: Baschirotto!! Il difensore della Cremonese si ritrova in area e calcia con il destro centrando l’esterno della rete.
  • un minuto di recupero.
  • Minuto 45: Payero rimane a terra per una possibile sbracciata di Kuhn.
  • Meno di 5 minuti a fine primo tempo. Como che dopo essere andato in vantaggio sta gestendo alla grande la partita. Cremonese ancora un po’ troppo compassata.
  • Minuto 37: Jesus Rodriguez ad un passo dal 2-0!! Terracciano, con un retropassaggio rischioso di testa verso Silvestri, serve involontariamente Jesus Rodriguez. L’ex Betis, a pochi passi dal portiere, non riesce a scavalcarlo con il suo colpo di testa.
  • Minuto 36: punizione di Nico Paz e stacco di testa di Ramon: impreciso.
  • Minuto 33: secondo giallo nel Como. Di Bello sanziona Ramon.
  • Minuto 32: Nico Paz è una sentenza, vantaggio Como!! Imbucata precisa di Douvikas per Jesus Rodriguez che punta Terracciano e mette al centro. La palla sfila e arriva sul mancino di Nico Paz che deposita in porta. L’ha sbloccata il Como.
  • Minuto 28: ammonito Perrone per un intervento a gamba alta su Pajero.
  • Minuto 25: bella palla tagliata messa in mezzo da Alex Valle. Bianchetti, con una super chiusura, anticipa Douvikas mettendo in angolo.
  • Il Como continua a fare la partita ma non riesce a sfondare. I grigiorossi attendono e provano a colpire con le ripartenze.
  • Minuto 22: Johnsen con il tacco premia la sovrapposizione di Pezzella che però manda direttamente sul fondo il cross mancino.
  • Minuto 20: nell’azione precedente si è fatto male Sergi Roberto che è costretto a lasciare il campo. Al suo posto entra Da Cunha.
  • Minuto 19: Douvikas vince un contrasto e favorisce l’inserimento di Sergi Roberto che prova il destro. Bianchetti mura in scivolata.
  • Minuto 17: Kuhn non lontano dall’incrocio!! Butez, con un rilancio pazzesco, innesca la corsa di Jesus Rodriguez. Lo spagnolo appoggia per Kuhn che sposta sul mancino e calcia in porta spaventando Silvestri.
  • Minuto 15: incomprensione tra Kuhn e Posch: angolo per la Cremonese.
  • Minuto 10: Nico Paz diretto su punizione: palla lontanissima dalla porta.
  • Minuto 9: già ammonito Baschirotto. Di Bello punisce la trattenuta prolungata del difensore ai danni di Douvikas.
  • Minuto 8: Bonazzoli ci prova da metà campo!! Tentativo da lontanissimo del numero 90 che vede Butez fuori dai pali e prova a sorprenderlo. L’estremo difensore del Como ritrova la posizione e blocca in due tempi.
  • Minuto 5: palla lunga di Posch alla ricerca di Kuhn. Pezzella fa buon guardia e favorisce l’uscita di Silvestri.
  • Minuto 1: subito buona occasione per Jesus Rodriguez che però sbaglia a rifinire per Kuhn. La palla si perde in fallo laterale.
  • Comincia la partita.
  • Problema dell’ultimo minuto per la Cremonese. Nel riscaldamento si è fermato Audero: al suo posto gioca Silvestri.

Il ritorno al Sinigaglia del Como oggi ha avuto un piccolo prologo legato al tremendo maltempo degli ultimi giorni. Dagli altoparlanti dello stadio, infatti, la Polizia locale di Como ha voluto ringraziare i tanti tifosi lariani che in queste ore hanno aiutato a spalare fango, sassi e acqua da vie e piazze: “La Polizia Locale ringrazia tutti i tifosi del Como che hanno partecipato attivamente durante l’emergenza. Grazie per il vostro sostegno e senso di comunità. Forza Como”, il messaggio ascoltato al Sinigaglia.

Venendo alla partita, il Como vuole dare continuità ai successi contro la Fiorentina in campionato e contro il Sassuolo in Coppa Italia, ma per farlo ha bisogno di battere la rivelazione di questo avvio di Serie A: la Cremonese di Davide Nicola. I grigiorossi sono a quota 8 punti e sono ancora imbattuti. Inoltre, si stanno rivelando una formazione solida e difficile da scardinare. I lariani, proprio per questo, dovranno fare affidamento al talento e all’imprevedibilità dei propri giocatori di maggiore talento per provare a mettere subito in discesa una partita che si prospetta a dir poco ostica. A complicare ulteriormente il pomeriggio dei ragazzi di Fabregas c’è anche l’assenza, per la seconda gara consecutiva, della curva. Il tifoso organizzato biancoblu, infatti, ha deciso ancora di non presentarsi allo stadio in segno di appoggio a tutti i comaschi colpiti dalle alluvioni degli scorsi giorni.

Fabregas cambia molto rispetto alla Coppa Italia. Tra i pali gioca Butez. In difesa Kempf viene escluso per la prima volta i stagione. Ramon e Diego Carlos, infatti, formano la coppia di centrali. Sulle corsie laterali ci sono Alex Valle e Posch, preferito a Vojvoda. Sergi Roberto e Perrone vengono confermati in mediana dopo la bella prova di Firenze. In avanti Nico Paz è a capo del terzetto alle spalle di Douvikas. Kuhn e Jesus Rodriguez completano l’11 titolare. Panchina per Addai e Morata.

Nicola ripropone il solito 3-5-2. In porta c’è Audero, ex della sfida. Baschirotto, Terracciano e Bianchetti compongono lo schieramento difensivo. In mezzo al campo Bondo viene scelto in cabina di regia, mentre Payero e Grassi sono le due mezzali. Sull’esterno c’è spazio per Pezzella a sinistra e Zerbin a destra. Il tandem offensivo è molto sorprendente. Partono fuori Vardy, Sanabria e Vandeputte. A Bonazzoli e a Johnsen vengono date in mano le chiavi dell’attacco.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo