RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Sport

COMO-JUVENTUS La cronaca della partita in diretta

COMO-JUVENTUS 1-0

Marcatori: Kempf 4 pt.

Como (4-3-3): Butez; Smolcic, Kempf, Ramon, Alberto Moreno; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Nico Paz, Morata, Vojvoda. A disposizione: Vigorito, Cavlina, Alex Valle, Goldaniga, Douvikas, Kuhn, Baturina, Posch, Diego Carlos, Diao, Bonsignori, Van der Brempt, Cerri.

Juventus (4-3-3): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners, Locatelli, Thuram; Conceicao, David, Yildiz. A disposizione: Perin, Scaglia, Gatti, Vlahovic, Adzic, Kostic, Openda, McKennie, Joao Mario.

Arbitro: Giovanni Ayroldi

SECONDO TEMPO

  • Meno di 20 minuti al 90esimo. Il Como sta reggendo il forcing dei bianconeri che comunque hanno ancora a disposizione tutti i cambi per provare a riagganciare la partita.
  • Minuto 70: altro cross pulito costruito dalla Juve. Kalulu centra da destra e una deviazione costringe Butez a toccare oltre la traversa.
  • Minuto 68: doppio cambio nel Como. Douvikas e Alex Valle prendono il posto di Caqueret e Alberto Moreno.
  • Minuto 67: altro cross interessante di Cambiaso che trova la girata aerea di Thuram che mette largo.
  • Minuto 63: Cambiaso viene servito sulla sinistra e ha tempo e spazio per crossare con il sinistro. La palla arriva sulla testa di Koopmeiners che incrocia trovando la presa sicura di Butez.
  • Minuto 62: Koopmeiners su punizione!! Mancino affilato dell’olandese che si spegne a tipo poco a lato.
  • Minuto 60: Locatelli lancia Thuram che però, in precario equilibrio, manda sul fondo il cross con il mancino.
  • Minuto 56: Caqueret manda a lato da due passi!! Nico Paz libera Vojvoda sulla destra. Il kosovaro calcia con il destro, Di Gregorio respinge corto e Caqueret con il sinistro sul rimpallo spedisce a lato a centimetri dalla porta bianconera. Grande occasione per il Como.
  • Minuto 51: percussione centtrale di Caqueret che però al momento dell’ultima scelta sbaglia l’imbucata per Morata.
  • Minuto 50: il centrale del Como rientra in campo con un’ampia fasciatura in testa.
  • Minuto 46: scontro testa contro testa tra Kempf e Ramon. Il tedesco rimane molto dolorante a terra e viene soccorso dai medici del Como.
  • La ripresa comincia con un cambio nel Como. Diego Carlos non ce la fa e al suo posto entra Ramon.

PRIMO TEMPO

  • Il Como chiude avanti la prima frazione grazie al gol in avvio di Kempf. La Juve è cresciuta di tono nella seconda parte di tempo ed è andata vicina in un paio di occasione al gol del pareggio.
  • Minuto 46: Rugani salva la Juve!! Azione insistita del Como che tiene il possesso in area con Morata e Caqueret. Il francese serve Da Cunha che pesca Vojvoda sul secondo palo che va in porta a botta sicura trovando il salvataggio di Rugani con il corpo.
  • Ci sarà un minuto di recupero.
  • Minuto 40: Conceicao vicino al pari!! Conceicao viene isolato nell’uno contro uno con Kempf, rientra il suo sinistro e cerca il palo lontano: palla fuori di non molto.
  • Minuto 38: ci prova Thuram!! Il francese da dentro l’area prova il destro che finisce vicino al palo.
  • Minuto 36: Koopmeiners viene servito sul fondo e assiste alla perfezione David che insacca davanti a Butez. Il gol viene annullato per il fuorigioco dell’olandese.
  • Minuto 35: Diego Carlos stende Thuram e si prende l’ammonizione.
  • Minuto 34: Di Gregorio su Alberto Moreno!! Mancino rasoterra insidioso e angolato dello spagnolo che chiama Di Gregorio alla parata in allungo.
  • Minuto 32: grande chance sciupata da Nico Paz che, lanciato in porta da Caqueret, sbaglia il controllo e si fa rimontare da Kelly.
  • Minuto 29: Morata!! Nico Paz serve Morata che sposta sul sinistro e calcia in porta: Di Gregorio alza in angolo.
  • Minuto 27: giocatona di Yildiz che spezza il raddoppio di Smolcic e Vojvoda e se ne va. Il suo tocco arretrato premia Koopmeiners il cui sinistro è respinto dalla scivolata di Kempf.
  • Minuto 25: Da Cunha perde un brutta palla nei pressi della sua area e Conceicao va alla ricerca di Yildiz. Il tiro del turco è murato.
  • Minuto 22: giallo per Smolcic.
  • Minuto 21: Yildiz a giro!! Contropiede velocissimo della Juve che ribalta il campo e arriva a ridosso dell’area lariana. La palla giunge ad Yildiz che la sposta sul destro e calcia di poco a lato.
  • Minuto 20: Caqueret viene trovato sul fondo da una rimessa laterale e mette forte al centro: deviazione e angolo.
  • Minuto 18: slalom speciale di Conceicao che ne salta tre e arriva in zona tiro. Il suo mancino è però sballato e finisce distante dalla porta di Butez.
  • Minuto 16: lancio di Yildiz alla ricerca di Thuram. Butez lascia la sua zona di competenza e ferma la transizione bianconera.
  • Minuto 15: Yildiz trova Locatelli in area che però spara in curva il suo destro a giro.
  • Minuto 11: arriva il primo giallo anche per il Como. Ayroldi sanziona Alberto Moreno per un intervento in ritardo su Conceicao.
  • Minuto 10: giallo per Kelly. L’ex Newcastle viene ammonito per aver fermato Nico Paz lanciato in contropiede.
  • Primi minuti di gara a senso unico. Juventus che deve provare subito a scuotersi dopo lo svantaggio.
  • Minuto 4: Kempf da bomber vero, 1-0 Como!! Grande schema su calcio d’angolo del Como con Nico Paz e Da Cunha che dialogano alla perfezione. Il cross tagliatissimo del 10 comasco arriva sul secondo palo dove Kempf sbuca da dietro e insacca da pochi passi aprendo il piattone sinistro. Avvio furioso degli uomini di Fabregas.
  • Comincia la partita.
  • Problema nel riscaldamento per Ramon: al suo posto gioca Diego Carlos.

Como-Juventus non è mai una partita banale e non lo è neanche oggi. La sfida del Sinigaglia, infatti, è un’ascensore che può proiettare una delle due squadre a ridosso della zona altissima della classifica. I lariani per provare a fare ciò, però, devono sfatare un tabù che fa veramente impressione: i bianconeri non vengono sconfitti da 23 partite consecutive. L’ultima vittoria del Como risale addirittura al 20 gennaio del 1952, un dato che fa veramente spavento. Inotre, gli uomini di Tudor sono ancora imbattuti in stagione e in campionato non perdono dal 23 aprile, quando il Parma si impose per 1-0 al Tardini. Tutti questi fattori rendono il compito dei biancoblu ancora più difficile e arduo di quanto già non sia. Riuscirà Fabregas ad imbrigliare Yildiz e compagni e riportare a Como una vittoria che manca da oltre 70 anni? Solo il campo ce lo potrà dire.

Fabregas, a causa dei tanti infortuni, è costretto a mandare in campo una formazione inedita soprattutto in avanti. In porta gioca Butez. Davanti al francese Smolcic, Kempf, Ramon e Alberto Moreno compongono la linea difensiva. Out Diego Carlos e Alex Valle. In mezzo al campo spazio alla qualità. Da Cunha e Perrone vengono affiancati da Caqueret. In attacco Morata, grande ex della gara, vince il ballottaggio con Douvikas e parte del 1′ minuto. Ai fianchi dello spagnolo ci sono Nico Paz e Vojvoda, nella non consueta posizione di esterni offensivi.

Anche Tudor deve fare i conti con tante assenze. Tra i pali c’è Di Gregorio. La difesa torna ad essere a 4. Kalulu e Cambiaso sono i terzini, mentre Rugani e Kelly formano la coppia centrale. A centrocampo Locatelli agisce da mediano con Thuram e Koopmeiners nel ruolo di mezzali. In avanti viene riproposto il tridente schierato contro il Milan: Yildiz, David, Conceicao. Fuori Openda e Vlahovic.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo