RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto Como 1907
Sport

Como delle meraviglie: perla Nico Paz-Diao, Napoli battuto, Sinigaglia in delirio

COMO-NAPOLI 2-1

Un grandissimo Como vince ancora e fa un favore all’Inter battendo il Napoli e scappando ulteriormente dalla zona calda della classifica. Dopo una partita restata in parità per praticamente tutto il tempo è stato un lampo dell’asse Nico Paz-Diao a mandare in delirio il Sinigaglia e a regalare i tre punti ai lariani.

Il primo tempo è stato bello, vivace e pieno di errori fin da subito. I primi due gol della gara, infatti, sono maturati in circa 15 minuti da due amnesie non da Serie A. Prima Rrhamani si è fatto autogol sbagliando il retropassaggio verso Meret e poi Kempf, con uno stop sbagliato, ha lanciato Raspadori verso l’1-1. Dopo il pari del numero 81 l’inerzia della gara sembrava a favore degli ospiti che hanno premuto sull’acceleratore per andare avanti ma non sono riusciti a sfondare. Il Como ha retto l’urto e, a parte un tiro pericoloso di Politano, ha subito davvero poco.

La ripresa ha visto invece un predominio da parte degli uomini di Fabregas che però non sono mai arrivati al tiro con pericolosità. Ad impensierire Butez ci è invece arrivato il Napoli con McTominay. Il francese ha dovuto calare un miracolo sul destro dello scozzese per tenere sull’1-1 i suoi. Il pareggio è durato però solo fino al 77esimo quando il Como ha colpito in contropiede. Recupero di Cutrone su Lobotka, assist di Nico Paz e grande gol di destro di Diao. Conte ha buttato a questo punto nella mischia tutte le punte a disposizione ma solo Rrhamani ha avuto sui piedi la palla per fare 2-2. Il suo destro è finito però a lato condannando il Napoli al K.O che mancava addirittura dall’8 dicembre.

Il Como con questa vittoria aggiunge un altro scalpo prezioso alla sua stagione dopo quelli contro Roma e Atalanta. Questi tre punti lanciano gli uomini di Fabregas a quota 28 staccando di ben sette lunghezze l’Empoli terz’ultimo. Settimana prossima il Como vola all’Olimpico dove affronterà la Roma, terz’ultima squadra veramente tosta che i lariani dovranno fronteggiare in questa stagione.

Como, il trionfo arriva dal lago: il video del memorabile arrivo di due tifosi sulla Lucia, barca simbolo del Lario

Marcatori: Rrhamani aut. 7 pt. Raspadori 17 pt. Diao 32 st.

Como (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Alex Valle; Perrone, Caqueret, Da Cunha; Nico Paz, Strefezza; Diao. A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Jack, Alberto Moreno, Vojvoda, Engelhardt, Braunoder, Fadera, Cutrone, Douvikas.

Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. A disposizione: Contini, Scuffet, Juan Jesus, Marin, Oliveira, Hasa, Anguissa, Gilmour, Okafor, Ngonge, Simeone.

Arbitro: Gianluca Manganiello

SECONDO TEMPO

  • Il Como batte anche il Napoli. Il solito Diao regala ai lariani, nella ripresa, la vittoria.
  • Minuto 93: Rrhamani!! Okafor pesca al limite Rrhamani che piazza con il destro non andando lontano dallo specchio di Butez.
  • Assalto Napoli. Il Como fa muro nella propria area di rigore.
  • 5 minuti di recupero.
  • Minuto 90: doppio cambio per Fabregas. Nico Paz e Strefezza cedono il posto a Douvikas e Vojvoda.
  • Como che sta riuscendo a gestire il vantaggio. Napoli molto frenetico invece.
  • Minuto 86: giallo per Simeone.
  • Minuto 84: termina le sostituzioni Conte. Okafor prende il posto di Lobotka.
  • Minuto 83: giallo per McTominay. Lo scozzese fa fallo su Kempf che rimane a terra dolorante.
  • Minuto 80: doppia sostituzione per il Como. Lasciano il campo Diao e Da Cunha ed entrano Fadera ed Engelhardt.
  • Minuto 78: esce Politano ed entra Ngonge.
  • Minuto 77: infermabile Diao, 2-1 Como!! Palla persa in mezzo al campo dal Napoli e transizione veloce del Como. Nico Paz imbuca per Diao che controlla e spara in porta un destro angolatissimo che rimanda avanti il Como.
  • Minuto 75: appoggio a rimorchio di Politano per Anguissa che prova il destro. La conclusione però finisce in bocca a Butez che blocca.
  • Minuto 72: prima mossa di Fabregas. Cutrone rimpiazza Caqueret.
  • Minuto 71: colpo di testa di Di Lorenzo: palla larga.
  • Minuto 70: Diao!! Lo spagnolo si ritrova il pallone sui piedi dopo una respinta corta della difesa del Napoli ma il suo destro è respinto. Si salva Meret.
  • Minuto 68: giallo per Di Lorenzo, entrato in maniera scomposta su Nico Paz.
  • Minuto 66: miracolo di Butez!! Raspadori imbuca per McTominay che vince un rimpallo e scarica in porta il mancino. Butez con un riflesso evita l’1-2.
  • Minuto 62: doppio cambio per Conte. Fuori Lukaku e Billing e dentro Simeone e Anguissa.
  • Minuto 61: sponda aerea di Kempf e tentativo di testa di Nico Paz. Meret para senza difficoltà.
  • Minuto 58: ammonito Fabregas per proteste.
  • Buon momento per il Como che sta spingendo mettendo in difficoltà i partenopei.
  • Minuto 56: cross di Strefezza respinto forse con un braccio da Lobotka. Manganiello lascia correre.
  • Minuto 53: Da Cunha viene trovato bene in area di rigore. Il francese però perde il tempo per battere in porta con il destro e calcia in un secondo momento con il sinistro trovando la schiena di Rrhamani.
  • Continua la fase di studio in questi primi minuti di ripresa.
  • Secondo tempo che è iniziato con il possesso palla del Napoli e il pressing alto del Como.
  • Comincia la ripresa

PRIMO TEMPO

  • I primi 45 minuti terminano sull’1-1. Gli errori di Rrhamani e Kempf stanno decidendo fino ad ora la gara.
  • Ci sarà un minuto di recupero.
  • Minuto 42: buco di Alex Valle e fuga di Politano che entra in area provando il mancino. Il suo tiro è murato in scivolata da Goldaniga.
  • Minuto 39: destro di Diao: palla che trova solo i led pubblicitari.
  • Minuto 36: buona ripartenza del Como che guadagna angolo con Alex Valle.
  • Il Napoli sta premendo sull’acceleratore in questa fase. Il Como fa fatica ad uscire.
  • Minuto 27: Politano!! Spinazzola crossa sul secondo palo trovando Politano. L’esterno azzurro schiaccia a terra il mancino trovando la smanacciata decisiva di Butez.
  • Minuto 26: Alex Valle da buona posizione scarica in porta il mancino. La sua conclusione è però debole e facile preda di Meret.
  • Minuto 23: uno due tra Billing e McTominay. Smolcic è bravissimo a limitare l’ex Bournemouth in area.
  • Due errori grossolani di due difensori stanno decidendo al momento la partita. Napoli che è comunque stato bravo a reagire immediatamente allo svantaggio.
  • Minuto 17: Raspadori, 1-1!! Kempf sbaglia incredibilmente lo stop facendosi soffiare la palla da Raspadori che, davanti a Butez, segna con il destro.
  • Minuto 13: Billing ci prova con il mancino ma Butez è bravo a respingere in angolo. Sul corner la spizzata di testa di Di Lorenzo termina sul fondo.
  • Minuto 11: punizione da posizione golosa conquistata da McTominay.
  • Minuto 10: risposta del Napoli affidata a Lobotka: destro a lato.
  • Minuto 7: autogol incredibile di Rrhamani, avanti il Como!! Il difensore kosovaro riceve palla dopo una rimessa e passa la palla indietro a Meret non accorgendosi del posizionamento fuori dalla porta del suo portiere. Il retropassaggio finisce nel sacco facendo esplodere il Sinigaglia.
  • Minuto 6: palla persa in uscita dal Como e tentativo mancino di Lukaku. Il tiro del belga è ancora murato.
  • Minuto 5: ci prova al volo Spinazzola con il destro: Goldaniga respinge con il corpo.
  • E’ il Napoli che sta provando a fare la partita in questi primi minuti.
  • Inizia la partita

Il Como torna a giocare al Sinigaglia dopo la bellissima vittoria di Firenze. Sul lago, infatti, arriva il Napoli di Antonio Conte che deve rispondere all’Inter che, trascinata da Lautaro, ha battuto il Genoa e si è portata momentaneamente in vetta. I partenopei sono reduci da tre pareggi consecutivi e non vincono in trasferta da oltre un mese. I lariani invece hanno ritrovato i tre punti settimana scorsa grazie alla migliore prestazione collettiva della stagione e, davanti ai propri tifosi, hanno assolutamente voglia di dare seguito a quel successo. Tutto ciò rende il lunch match a dir poco intrigante e pesante. Vincere oggi per il Napoli è quasi cruciale in vista dello scontro diretto in cima alla classifica con l’Inter di settimana prossima. Gli uomini di Fabregas, invece, strappando punti anche agli azzurri darebbero un grande segnale alle altre squadre in lotta per salvarsi.

Il tecnico spagnolo ripropone in blocco la formazione di Firenze: c’è solo un cambio forzato. In porta c’è Butez. A destra gioca Smolcic, a sinistra Alex Valle, mentre al centro della difesa Kempf rimpiazza lo squalificato Dossena affiancando Goldaniga. Caqueret, Perrone e Da Cunha formano il centrocampo a 3. In avanti si gioca ancora senza veri e propri riferimenti. Out Douvikas e Cutrone, dentro Strefezza, Diao e Nico Paz.

Conte risponde escludendo uno dei top della stagione. Tra i pali gioca Meret. Davanti all’estremo difensore italiano c’è la difesa a tre. Buongiorno, Rrhamani e Di Lorenzo, infatti, compongono il pacchetto arretrato. Il folto centrocampo a cinque vede sulle corsie Politano a destra e Spinazzola a sinistra. Lobotka è il play davanti alla difesa, mentre in panchina finisce Anguissa, diffidato. Mctominay e l’esordiente Billing sono le due mezzali. Lukaku e Raspadori formano il tandem offensivo.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo