RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Sport

Un piccolo brivido, poi il Como giganteggia a Monza: 3 gol e 3 punti salvezza pesanti

MONZA-COMO 1-3

Il Como è tornato a vincere dopo 4 partite e lo ha fatto in casa dei rivali storici. Le reti di Ikonè, Diao e Vojvoda hanno permesso ai lariani di ottenere tre punti pesanti per la salvezza e di condannare il Monza ad un ormai quasi certa retrocessione.

Il primo tempo dell’U-Power Stadium è stato però davvero imprevedibile. Ad andare subito avanti, infatti, è stato il Monza con Dany Mota. Il portoghese è stato bravo a spostare Kempf di fisico e a battere Butez. Il vantaggio brianzolo è durato solo dieci minuti. Il Como ha subito risposto e ha trovato il pari con Ikonè. L’ex Fiorentina ha fatto 1-1 con un bel mancino che ha battuto Turati. Da lì in poi la gara è cambiata. Gli uomini di Fabregas hanno cominciato a macinare gioco e i brianzoli hanno perso sempre più campo e verso la fine di tempo sono stati puniti da Diao. Lo spagnolo ha sfruttato il liscio di Pedro Pereira e ha fatto 1-2. Negli ultimi 5 minuti di tempo il Como ha anche sfiorato l’1-3 ma Douvikas e Ikonè hanno graziato il Monza che è rimasto agganciato alla gara. Il derby, però, si è deciso ad inizio ripresa. Nel giro di due minuti, infatti, i padroni di casa hanno prima centrato due volte la traversa in cinque secondi e hanno poi preso il gol del tris da Vojvoda che ha punito la passività della retroguardia biancorossa. Dopo il gol dell’1-3 non c’è più stata storia. Il Como ha amministrato il doppio vantaggio senza rischiare nulla e il Monza si è piano piano sciolto, ormai rassegnato alla sconfitta. Neanche i cambi offensivi di Nesta hanno dato brio ai suoi che non si sono accontentati di non prendere il quarto gol.

La vittoria del Como potrebbe aver sancito l’ufficiale salvezza dei lariani. Gli uomini di Fabregas si trovano, al momento, a +10 dall’Empoli diciottesimo e sembrano aver staccato il pass per la permanenza in A. Settimana prossima al Sinigaglia arriva il Torino. Bisogna vendicare il beffardo K.O dell’andata.

Marcatori: Dany Mota 5 pt. ikone 16 pt. Diao 39 pt. Vojvoda 6 st.

Monza (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Ciurria, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Keita, Dany Mota. A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Caldirola, Gagliardini, Urbanski, Caprari, Castrovilli, Sensi, Forson, Palacios, Ganvoula, Petagna, Vignato.

Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Alex Valle; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Diao; Douvikas. A disposizione: Reina, Iovine, Strefezza, Alli, Gabrielloni, Cutrone, Felipe Jack, Fadera, Alberto Moreno, Sergi Roberto, Perrone, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Van der Brempt.

Arbitro: Giuseppe Collu

SECONDO TEMPO

  • Il Como vince il derby espugnando l’U-Power-Stadium in rimonta. Ikonè, Diao e Vojvoda condannano il Monza all’ennesima sconfitta stagionale.
  • Minuto 93: fallo di Ciurria su Engelhardt. Collu grazie il capitano brianzolo non estraendo il giallo.
  • Segnalati 4 minuti di recupero.
  • Minuto 89: mancino di Alex Valle respinto da Palacios.
  • Minuto 87: spazio per Englhardt. Riposo per Nico Paz.
  • Ultimi 5 minuti di derby. Como ad un passo dalla vittoria.
  • Minuto 82: cross di Ciurria, Goldaniga libera l’area.
  • Minuto 80: ultimo cambio per Nesta: Palacios per D’Ambrosio.
  • Partita che viaggia su ritmi davvero bassi. Il Monza è ormai rassegnato alla sconfitta e il Como gestisce il doppio vantaggio con estrema calma.
  • Minuto 76: vuole segnare anche Douvikas!! L’ex Celta si libera di D’Ambrosio e scarica in porta il destro dal limite dell’area. La palla trova solo l’esterno della rete.
  • Minuto 73: conclusione di Strefezza: palla sui cartelloni pubblicitari.
  • Minuto 71: altre due sostituzioni per il Como. Sergi Roberto e Strefezza prendono il posto di Da Cunha e Ikonè.
  • Minuto 70: Da Cunha pennella per Douvikas che però non riesce a dare precisone al suo colpo di testa.
  • Minuto 67: finisce la partita di Akpa Akpro e inizia quella di Caprari.
  • Como in assoluto controllo della gara. Monza che viene continua ad andare a vuota nel tentativo di recuperare il pallone.
  • Minuto 64: scintille tra Diao e Izzo. Collu riporta la calma tra i due.
  • Minuto 61: Dany Mota!! Ciurria prende alle spalle Smolcic e cerca Dany Mota in area. Il portoghese pizzica la palla con il destro trovando l’opposizione di Butez.
  • Minuto 59: primi cambi anche per Fabregas. Dentro Smolcic e Perrone e fuori Vojvoda e Caqueret.
  • Minuto 57: Akpa Akpro ferma con una scivolata Da Cunha lanciato verso Turati. Il 7 di casa evita il quasi certo gol dell’1-4.
  • Minuto 56: triplo cambio per il Monza. Gagliardini, Castrovilli e Caldirola rimpiazzano Bianco, Birindelli e Kyriakopoulos.
  • Minuto 54: primo giallo nelle fila del Como. Collu ammonisce Vojvoda.
  • In due minuti la partita è completamente cambiata. Dal possibile 2-2 con la doppia traversa, il Monza è sotto 1-3. Como in controllo.
  • Minuto 51: missile di Vojvoda, tris del Como!! Caqueret serve Vojvoda che avanza fino a dentro l’area senza pressione. L’ex Torino completamente indisturbato scarica in porta un siluro che bacia la traversa battendo Turati per la terza volta.
  • Minuto 49: doppia clamorosa traversa del Monza!! Ciurria mette a rimorchio per Keita che calcia a botta sicura trovando la parata di Butez che devia sulla traversa. Sulla respinta Dany Mota colpisce di testa trovando ancora Butez e il montante. Brianzoli ad un passo dal 2-2.
  • Minuto 47: punizione di Bianco sul secondo palo. D’Ambrosio non riesce ad impensierire Butez con la sua deviazione.
  • Comincia la ripresa

PRIMO TEMPO

  • Primi 45 minuti che si chiudono con il Como avanti 1-2. Decidono al momento le reti di Ikonè e Diao che hanno ribaltato il vantaggio iniziale di Dany Mota.
  • Minuto 46: D’Ambrosio salva i suoi!! Nico Paz imbuca per Douvikas che perde però il tempo per il tiro. Il greco allora appoggia per Ikonè che piazza il mancino trovando il salvataggio di D’Ambrosio praticamente sulla linea.
  • Ci saranno due minuti di recupero.
  • Minuto 42: ammonito Nesta per proteste.
  • Minuto 41: il Como si è mangiato l’1-3!! Recupero alto del Como con Nico Paz che si invola in un 3 contro 2. L’ex Real tocca per Ikonè che spara addosso a Turati. Sulla respinta Douvikas mette alto a porta praticamente vuota. I lariani tengono in piedi il Monza.
  • Minuto 39: è tornato Diao, sorpasso Como!! Grande inserimento di Caqueret che prende alla provvista la linea del Monza. Il francese mette la palla arretrata dove Pedro Pereira liscia l’intervento favorendo Diao che lo brucia, vince il rimpallo e infila Turati in diagonale. Rimonta Como, 1-2.
  • Minuto 37: ammonito Bianco per un intervento in ritardo su Diao.
  • Il Como sta provando a schiacciare il Monza. I padroni di casa si difendono però con ordine senza rischiare più di tanto.
  • Minuto 30: altra buona uscita di Butez. Il portiere lariano anticipa in tuffo Akpa Akpro.
  • Minuto 28: Kyriakopoulos ci prova con il mancino ma centra in pieno Vojvoda che respinge con il corpo.
  • Minuto 24: il primo giallo della gara è per Kyriakopoulos.
  • Minuto 23: grande anticipo di Alex Valle su Keita. Lo spagnolo chiude l’ex Inter che avrebbe calciato in porta sul suggerimento arretrato di Dany Mota.
  • Minuto 20: Douvikas e Nico Paz spaventano il Monza!! Il greco impegna Turati con un destro da dentro l’area e poi Nico Paz chiama il portiere brianzolo ad un’altra parata su una girata mancina ravvicinata.
  • Minuto 19: cross in area di Birindelli. Butez in presa alta la fa sua.
  • Grande reazione degli uomini di Fabregas che sono stati bravi a rispondere alla partenza forte del Monza.
  • Minuto 16: lo fa bellissimo Ikonè, pareggio Como!! Nico Paz serve Ikonè che si accentra e sfida Kyriakopoulos e D’Ambrosio. Il francese si sposta la palla sul mancino e incastra sul palo lontano il gol dell’1-1. Secondo in campionato per l’ex Fiorentina.
  • Minuto 14: Nico Paz si libera e prova il mancino. Il tiro deviato viene respinto da Turati che evita l’angolo.
  • Minuto 13: destro strozzato di Diao. Palla a lato.
  • Minuto 10: contatto dubbio in area tra Goldaniga e Dany Mota. Collu fa segno di proseguire.
  • Minuto 8: Bianco verticalizza per Dany Mota che viene anticipato in uscita da Butez.
  • Minuto 5: errore di Kempf, Dany Mota punisce. 1-0 Monza!! Su un lancio lungo di Kyriakopoulos Kempf è in vantaggio su Dany Mota ma si fa spostare fisicamente dal portoghese che, davanti Butez, lo batte con il sinistro. Vantaggio immediato dei padroni di casa.
  • Minuto 2: la punizione dell’argentino non riesce a superare la barriera.
  • Minuto 1: Ikonè guadagna una buona punizione al limite dopo un recupero alto di Alex Valle. Ci può provare Nico Paz.
  • Inizia il derby tra Monza e Como

Il derby lombardo tra Monza e Como rappresenta uno snodo cruciale per il campionato delle due squadre. Per i brianzoli è ultima spiaggia. Gli uomini di Nesta, infatti, sono fermi a quota 15 punti distanti ben 10 lunghezze dal Lecce quart’ultimo e non vincono dal lontano 13 gennaio. Perdere oggi, quindi, vorrebbe dire retrocessione non matematica ma praticamente certa. Per il Como, invece, la stracittadina è un vero e proprio jolly per abbandonare il treno salvezza. Il pareggio di sabato scorso contro l’Empoli non ha permesso ai lariani di scappare, ma oggi arriva un’altra golosissima chance che la formazione di Fabregas non può farsi scappare. Il Monza è davvero poca cosa al momento e non prendersi i 3 punti all’U-Power Stadium sarebbe davvero una cocente delusione. Ora però la palla spetta al campo che ci dirà chi delle due compagini avrà più fame di vincere una sfida così delicata.

Nesta si affida al suo solito 3-5-2. In porta gioca Turati. Davanti all’ex Frosinone ci sono Pedro Pereira, Izzo e D’Ambrosio. Sulle corsie laterali agiscono a destra Birindelli e a sinistra Kyriakopoulos, mentre in mezzo al campo Ciurria e Akpa Akpro affiancano Bianco. In avanti spazio al tandem mobile formato da Keita e Dany Mota.

Fabregas risponde con qualche novità rispetto alla deludente partita contro l’Empoli. Tra i pali c’è Butez. In difesa Alex Valle rimpiazza Alberto Moreno a sinistra mentre Kempf, Goldaniga e Vojvoda sono confermati. In mediana gioca la coppia francese Da Cunha, Caqueret. E’ in attacco, però, che ci sono le novità più importanti. Ikonè, infatti, viene lanciato dal primo minuto insieme a Nico Paz e Diao sulla trequarti. Como unica punta c’è una chance per Douvikas. Out Cutrone e Strefezza.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo