“Aperto per Ferie” a Lecco: 30 anni di servizio per artigiani e turisti
Nel 1995, trovare un artigiano a Lecco durante il mese di agosto era una sfida quasi impossibile. Da questa necessità è nato “Aperto per Ferie”, un progetto rivoluzionario di Confartigianato Imprese Lecco per mettere in contatto cittadini e professionisti disponibili anche durante le ferie estive. Oggi, a trent’anni di distanza, l’iniziativa è diventata una vetrina online strutturata e gratuita, che supera ogni record.
Oltre 750 imprese aderenti e un turismo in crescita esponenziale
Il progetto, nato per rispondere a un’esigenza locale, è diventato un punto di riferimento fondamentale per la provincia di Lecco. Quest’anno, “Aperto per Ferie” ha raggiunto e superato le 750 adesioni, un dato straordinario che migliora quello del 2024. Questo successo testimonia il valore dell’iniziativa non solo per i residenti, ma anche per il crescente numero di turisti che visitano il territorio.
La provincia di Lecco, con i suoi borghi, il lago e le montagne, è diventata una meta turistica sempre più ambita. Nei primi mesi del 2025, si è superato il milione e mezzo di arrivi, un dato in continua crescita. Con l’incremento delle strutture ricettive, che si avvicinano a quota 4.000, aumenta anche la domanda di servizi affidabili e facilmente reperibili da parte di un pubblico internazionale. La piattaforma bilingue di “Aperto per Ferie” risponde proprio a questa esigenza, diventando uno strumento strategico per il sistema dell’accoglienza locale.
Un servizio concreto e un punto di riferimento per la comunità
Come sottolineato dalla presidente di Confartigianato Imprese Lecco, Ilaria Bonacina, l’iniziativa è un esempio concreto di come l’artigianato lecchese unisca “spirito di servizio, concretezza e visione”. Con un totale di quasi 4.500 pagine web visitate nel 2024, il progetto dimostra di essere attuale e indispensabile anche nell’era digitale.
Il segretario generale, Matilde Petracca, aggiunge che 72 delle 751 aziende aderenti rimarranno operative per l’intero mese di agosto, mentre 101 saranno attive anche a Ferragosto. L’iniziativa non solo aiuta a risolvere problemi, ma rafforza anche il legame tra artigiani e comunità.
Le imprese in rete: tutti i numeri dell’edizione 2025
Attraverso il sito apertoperferie.artigiani.lecco.it, è possibile contattare 751 artigiani attivi dal 1° al 31 agosto, distribuiti su tutto il territorio provinciale, da Colico a Merate. La zona di Merate e Casatenovo è quella con il maggior numero di imprese aderenti (189). Tra le categorie più rappresentate, spiccano:
- Autoriparatori: 173
- Professionisti del benessere: 146
- Comparto casa: 124
- Termoidraulici: 97
- Elettricisti: 77