E’ stato inaugurato oggi lunedì 5 maggio presso il Cfp-Centro di Formazione Professionale della Provincia di Como il nuovo laboratorio professionale del settore acconciatura. L’evento si è tenuto dalle ore 14.15 alle ore 16.30, presso la sede del CFP a Como, nel quartiere di Monteolimpin, in via Bellinzona 88.
Un’ ottantina i partecipanti al momento inaugurale: presente l’amministrazione provinciale di Como con il dirigente del Settore Lavoro, Fabio Chindamo, oltre che rappresentanti delle associazioni di categoria del settore artigiano CNA e Confartigianato Imprese Como e soprattutto numerose aziende del settore che collaborano con il CFP per i percorsi di tirocinio, apprendistato e formazione dei giovani.
La presentazione del laboratorio è stata preceduta da una sfilata curata da allievi ed ex allievi del CFP che, dopo essersi documentati e ispirati alle ultime tendenze del settore, hanno presentato la loro personale Collezione primavera estate 2025 descrivendo 5 figure femminili rappresentative della contemporaneità.
I partecipanti sono quindi stati accompagnati nel nuovo laboratorio: lo spazio ampio, progettato per permettere una funzionale gestione dell’attività didattica, consente di lavorare in un ambiente curato, con un layout che prevede la suddivisione in zone adeguate alle necessità dei diversi processi lavorativi e organizzabili in base alle diverse esigenze didattiche e capace di ospitare utenza interna ed esterna al centro e realizzare eventi e attività con più classi.
“Il processo di rinnovamento – ha spiegato la Direttrice Antonella Colombo – nasce dalla consapevolezza che il settore benessere, con i percorsi di estetica e acconciatura, hanno come unica proposta formativa la IeFP, i percorsi di istruzione e formazione professionale. A differenza del settore ristorativo, infatti, non esistono percorsi di istruzione specifici e alternativi per queste figure professionali e il CFP non può che voler offrire il meglio per realizzare tale compito”.
Il nuovo laboratorio arriva a coronamento di un processo di revisione dei programmi formativi legati allo sviluppo delle competenze tecnico-professionali degli allievi a partire da una macro-articolazione del percorso triennale e di quarto anno. “Convinti che ambienti curati e belli possano contribuire a un miglior approccio degli allievi alla professione scelta – continua la Direttrice – il CFP ha lavorato per rispondere a tutte le esigenze e ai bisogni espressi sia dagli studenti che dai docenti di questi percorsi”.
L’inaugurazione è stata un momento di incontro tra mondo della formazione e mondo del lavoro con la presenza delle aziende del territorio e le associazioni di categoria e testimonia il costante impegno del Centro di Formazione Professionale della Provincia di Como nel fornire una formazione in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
“Il CFP crede fortemente nel valore della sinergia tra formazione e impresa. Il rinnovamento e l’investimento costante rappresentano un importante strumento per favorire la crescita professionale degli allievi e sostenere il tessuto economico locale” è sottolineato nella nota.