Sono tre le regioni italiane a favore del completamento di AlpTransit. Dopo la Lombardia e il Piemonte, ora anche la Liguria si unisce al Ticino per rafforzare l’alleanza per completare AlpTransit e cercare di favorire il corridoio Rotterdam-Genova.
Questa mattina – come riporta l’agenzia di stampa svizzera Ats – c’è stata l’ufficializzazione, nell’ambito della cooperazione interregionale, per il completamento dell’asse ferroviario del San Gottardo. Il presidente ligure Stefano Balleari ha incontrato il presidente del Gran Consiglio ticinese Michele Guerra, per sottoscrivere una lettera congiunta che chiede con forza il completamento del progetto AlpTransit anche sul versante sud.
“Il 90% delle merci che dall’Italia entra in Svizzera transita sull’asse del Gottardo, per un valore di scambi commerciali pari a oltre 1 miliardo di euro ogni settimana – ha sottolineato Balleari – Eppure il tratto italiano risulta ancora fortemente inadeguato, con treni merci che viaggiano a una velocità media di soli 64 km/h, con evidenti ricadute negative in termini di efficienza e competitività. Con la realizzazione di opere come l’Ultimo Miglio, il Terzo Valico e AlpTransit, oltre a continuare a diventare ‘il mare della Svizzera’, la Liguria diventerà hub d’Europa per l’ingresso delle merci da sud”.