Cantù Arena S.p.A, in collaborazione con Regione Lombardia e Comune di Cantù, è tra i candidati alla diciannovesima edizione del “Premio ASI Sport & Cultura”, prestigioso riconoscimento promosso da ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane.
La candidatura di Cantù Arena è stata formalizzata nella sezione ICSC – Impiantistica e promozione sportiva, per le innovative opere di realizzazione edile e finanziaria della nuova Arena di Cantù e a conferma del valore strategico dell’iniziativa per il territorio e del modello virtuoso che ne ha accompagnato lo sviluppo.
La cerimonia di proclamazione del vincitore si terrà sabato 29 marzo 2025 alle ore 15.00 a Roma, nel Salone d’Onore del CONI, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, del Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, del Presidente e AD dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Beniamino Quinteri e Antonella Baldino, e del Presidente di ASI, Claudio Barbaro.
La giuria, composta da personalità di rilievo del mondo dello sport, del giornalismo, delle istituzioni e dell’imprenditoria, è attualmente impegnata nella selezione dei vincitori.
Cantù Arena rappresenta il primo caso di Project Financing senza rivalsa nel settore degli sport related asset ed è stato anche il primo progetto italiano ad applicare la cosiddetta “Legge Stadi” nella sua interezza. Il processo di costruzione dell’opera è interamente finanziato, grazie a un solido impianto economico basato su tre pilastri: equity privata, contributo pubblico e supporto bancario.
Per merito di un attento lavoro di strutturazione – che ha saputo integrare risorse private e un calibrato ricorso a fondi pubblici, garantiti da Comune di Cantù e Regione Lombardia – il progetto ha definito un modello innovativo e replicabile nella gestione e realizzazione di impianti sportivi.