Nel primo fine settimana di ottobre, la Polizia di Stato – Sezione Polizia Stradale di Como ha effettuato un mirato servizio di controllo nel territorio comasco, finalizzato alla prevenzione e repressione della guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, nell’ambito dell’apposita campagna nazionale.
Il dispositivo ha visto impegnate pattuglie del Compartimento Polizia Stradale della Lombardia, appartenenti alle Sezioni di Como, Varese e Lecco, con la collaborazione del personale sanitario della Polizia di Stato della Questura di Como, che ha assicurato il supporto medico per gli accertamenti di rito.
Durante le verifiche, sono state controllate 54 persone e ritirate 8 patenti per violazioni legate alla guida in stato di ebbrezza.
Nel corso della serata, inoltre, i poliziotti sono intervenuti per un incidente stradale, in cui era coinvolto un conducente risultato poi positivo all’alcoltest, con un valore tre volte superiore al limite legale. Il veicolo è stato sequestrato ed il conducente deferito all’Autorità Giudiziaria
L’attività si inserisce nella più ampia strategia della Polizia di Stato volta a prevenire gli incidenti stradali e a promuovere comportamenti di guida responsabili, al fine di garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
La Polizia Stradale di Como continuerà a mantenere alta l’attenzione con controlli costanti su tutto il territorio provinciale.