COMO-SASSUOLO 3-0
Marcatori: Jesus Rodriguez 2 pt. Douvikas 25 pt. Jesus Rodriguez 41 pt.
Como (4-2-3-1): Butez; Alberto Moreno, Goldaniga, Kempf, Posch; Caqueret, Da Cunha; Jesus Rodriguez, Baturina, Addai; Douvikas. A disposizione: Vigorito, Cavlina, Alex Valle, Smolcic, Ramon, Diego Carlos, Perrone, Sergi Roberto, Bonsignori, Papaccioli, Nico Paz, Kuhn, Morata, Cerri, Vojvoda.
Sassuolo (4-3-3): Turati; Pieragnolo, Romagna, Cande, Coulibaly; Boloca, Lipani, Iannoni; Fadera, Cheddira, Volpato. A disposizione: Satalino, Zacchi, Doig, Walukiewicz, Skjellerup, Moro, Odenthal, Vranckx, Thorstvedt, Kone, Muharemovic, Pierini.
Arbitro: Niccolo Turrini
PRIMO TEMPO
- Minuto 41: è la serata di Jesus Rodriguez, doppietta e tris del Como!!
- Minuto 40: Addai fa ammattire Pieragnolo e lo salta secco entrando in area. Il suo invito basso alla ricerca di maglie amiche è però allontanato da Boloca.
- Minuto 37: contatto dubbio in area tra Posch e Cande. Per Turrini è tutto buono: si può proseguire.
- Minuto 35: Fadera, defilato sulla sinistra, sfida Posch e Caqueret. Il suo traversone è respinto dall’ex Bologna e Atalanta.
- Minuto 31: Addai ispira Posch che arriva in zona cross e guadagna un nuovo angolo.
- La differenza in questo avvio di partita sembra davvero marcata. Lariani che sono in netto dominio della gara.
- Minuto 25: dopo l’assist arriva anche il gol per Douvikas, raddoppio lariano!! Punizione dalla trequarti di Baturina che spiove precisa sul secondo palo sulla testa di Douvikas che incrocia infilando un immobile Turati. Tutto facile per il Como.
- Minuto 24: giallo per Pieragnolo.
- Minuto 23: Posch!! Traccia centrale di Caqueret per Posch che da attaccante aggiunto spara in porta con il destro mandando alto di poco sopra la traversa.
- Minuto 22: spunto di Da Cunha sulla sinistra. Il capitano del Como prende il fondo e mette in mezzo trovando l’opposizione di Cande.
- Minuto 21: suggerimento di Baturina per Douvikas che controlla e cerca la porta. Romagna respinge il tiro del greco.
- Minuto 18: ammonito Cande, arrivato in ritardo su Douvikas.
- Minuto 14: sviluppo interessante del Sassuolo da destra a sinistra. Addai è però bravo a rientrare e a chiudere Fadera.
- Minuto 10: Volpato prova a cercare direttamente la porta su punizione: palla di poco a lato.
- Minuto 8: Da Cunha testa i riflessi di Turati!! Schema da calcio d’angolo del Como con Da Cunha e Baturina che combinano liberando al cross il croato. Il traversone viene respinto e finisce sui piedi di Da Cunha che calcia di mancino impegnando Turati.
- Sassuolo che è immediatamente chiamato a rispondere e a fare gara di attacco. Grosso non sarà assolutamente contento dell’approccio dei suoi.
- Minuto 2: subito Jesus Rodriguez, il Como fa 1-0!! Il Sassuolo perde palla in uscita con Pieragnolo e il Como non perdona. Douvikas premia l’inserimento di Jesus Rodriguez cha a tu per tu con Turati non gli lascia scampo con il destro. Non ci poteva essere inizio migliore per i lariani.
- Inizia la partita
La sfida tra Como e Sassuolo va oltre i semplici 90 minuti e la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia. Al Sinigaglia, infatti, si gioca in un clima praticamente surreale a causa delle alluvioni che hanno devastato Como e dintorni negli ultimi giorni. Tutto il Comasco è stato messo in ginocchio da questo terribile evento e la curva lariana, in segno di vicinanza a tutte le vittime, ha deciso di non essere presente alla partita odierna. Inoltre, come fatto sapere sui propri canali ufficiali, sia Como sia Sassuolo hanno deciso di devolvere tutto l’incasso derivante da questa gara per aiutare le comunità locali in questo momento a dir poco difficile. Dunque per i biancoblu vincere questa partita varrebbe ben più di un semplice successo. Vincere oggi significherebbe restituire un piccolo sorriso a tutte la gente comasca tragicamente colpita dalle alluvioni.
Tornando a parlare di campo, Fabregas fa molte turnazioni. Tra i pali c’è però sempre Butez. In difesa chanche per Goldaniga e Alberto Moreno e per Posch, alla prima da titolare con la maglia del Como. In mezzo giocano Da Cunha e Caqueret. Sulla trequarti c’è una super occasione per brillare per Baturina, che fa le veci di Nico Paz che parte dalla panchina. Assieme all’ex Dinamo Zagabria ci sono Addai, match winner contro la Fiorentina e Jesus Rodriguez. Come unica punta il tecnico spagnolo opta per la staffetta tra Douvikas e Morata, con il greco per parte dal 1′ minuto.
Anche il Sassuolo fa diversi cambi. In porta Grosso lancia Turati. La linea arretrata è composta da Pieragnolo, Cande, Romagna e Coulibaly. A centrocampo Boloca è affiancato da Iannoni e dal giovane Lipani. Il tridente offensivo vede la presenza di un ex della gara: Fadera. Il gambiano, con Volpato, accompagna Cheddira, a segno nell’ultima di campionato contro l’Inter.