COMO-SASSUOLO 3-0
Il Como ha schiantato il Sassuolo prendendosi di forza l’accesso agli ottavi di finale. E’ bastato un solo tempo agli uomini di Fabregas per regolare una modesta formazione neroverde, che senza i suoi giocatori più decisivi, è stata affondata sotto i colpi di Jesus Rodriguez e Douvikas QUI LE PAGELLE
Il primo tempo dei lariani è stato a dir poco dominante. Dopo neanche due minuti, infatti, l’asse Douvikas-Jesus Rodriguez, sfruttando il regalone di Pieragnolo, ha infilato il primo gol della serata grazie al destro preciso dello spagnolo. Il greco, però, non si è limitato ad assistere i compagni, ma ha anche trovato il suo quarto gol stagionale girando in porta la punizione pennellata da Baturina. Neanche dopo il raddoppio il Como ha rallentato e verso la fine dei primi 45 minuti è anche arrivato il terzo sigillo. Caqueret ha rifinito per Jesus Rodriguez che, ancora una volta freddo davanti a Turati, ha calato il tris.
La ripresa, invece, è stata pura formalità. I ragazzi di Fabregas hanno abbassato i ritmi, giocando sul velluto senza forzare nulla anche per risparmiare energie in vista del campionato. Solo una conclusione ravvicinata di Boloca ha rischiato di far accorciare il Sassuolo che è sembrato però molto rinunciatario e davvero poco incisivo. Nel finale, inoltre, Kuhn è anche andato vicino al gol del 4-0, ma il suo tiro è sibilato alto sopra la traversa.
Ora ad attendere il Como in Coppa Italia c’è la Fiorentina, avversario assolutamente alla portata dei lariani. Prima della coppa bisogna pensare al campionato: sabato, infatti, c’è la Cremonese, vera rivelazione di queste prime quattro partite di Serie A.
Marcatori: Jesus Rodriguez 2 pt. Douvikas 25 pt. Jesus Rodriguez 41 pt.
Como (4-2-3-1): Butez; Alberto Moreno, Goldaniga, Kempf, Posch; Caqueret, Da Cunha; Jesus Rodriguez, Baturina, Addai; Douvikas. A disposizione: Vigorito, Cavlina, Alex Valle, Smolcic, Ramon, Diego Carlos, Perrone, Sergi Roberto, Bonsignori, Papaccioli, Nico Paz, Kuhn, Morata, Cerri, Vojvoda.
Sassuolo (4-3-3): Turati; Pieragnolo, Romagna, Cande, Coulibaly; Boloca, Lipani, Iannoni; Fadera, Cheddira, Volpato. A disposizione: Satalino, Zacchi, Doig, Walukiewicz, Skjellerup, Moro, Odenthal, Vranckx, Thorstvedt, Kone, Muharemovic, Pierini.
Arbitro: Niccolo Turrini
SECONDO TEMPO
- Il Como non sbaglia neanche in Coppa Italia. La doppietta di Jesus Rodriguez e il gol di testa di Douvikas regalano agli uomini di Fabregas gli ottavi di finale dove incontreranno la Fiorentina.
- Minuto 92: Moro ci prova da lontano con il destro: Butez si distende e blocca.
- 3 minuti di recupero.
- Minuto 89: Kuhn si mangia il 4-0!! Morata si impossessa di una palla vagante e spalanca la strada a Kuhn. L’ex Celtic arriva davanti a Turati, ma con il piede debole, non inquadra la porta.
- Minuto 88: occasione per Moro che però in area calcia debolmente con il mancino.
- Minuto 84: ci sono minuti anche per Cerri che prende il posto di Baturina. Esordio stagionale per l’attaccante italiano.
- Minuto 81: primo strappo in maglia Como di Bonsignori che se ne va sulla sinistra e mette in mezzo. Turati agguanta il traversone del numero 57.
- Minuto 80: il Sassuolo termina le sostituzioni. Skjellerup entra al posto di Lipani.
- Minuto 78: nel Como è il momento del classe 2007 Bonsignori. Lascia il campo Addai.
- Minuto 76: Baturina avanza fino al limite e serve Morata che cerca la porta di prima intenzione trovando però la schiena di Coulibaly che fa impennare il pallone facendolo arrivare tra le braccia di Turati.
- Minuto 74: angolo basso e corto di Pierini allontanato dalla difesa del Como.
- Minuto 71: corner di Da Cunha e stacco aereo di Morata: palla alta.
- Minuto 69: cambi anche per Grosso: Pierini, Thorstvedt, Moro, Walukiewicz per Fadera, Cheddira, Volpato e Pieragnolo.
- Minuto 68: miracolo di Butez!! Volpato punta Alberto Moreno e scarica per Boloca che piazza il mancino chiamando Butez ad un grande intervento a mano aperta per tenere la porta inviolata.
- Ritmi che si sono decisamente abbassati con il Como che continua a controllare la partita. Gli uomini di Grosso non hanno avuto ancora neanche un sussulto per provare a rientrarci.
- Minuto 60: Volpato da lontanissimo prova a sorprendere Butez che era un po’ fuori dai pali. Il suo jolly finisce solo sui cartelloni pubblicitari.
- Minuto 59: transizione del Como condotta da Baturina, che si fa 50 metri palla al piede prima di cedere la sfera Vojvoda. L’ex Torino carica il destro dal limite, ma lo spara in curva.
- Minuto 56: calcio d’angolo di Da Cunha che trova sul secondo palo Kempf. Il tedesco schiaccia a terra debolmente facilitando la presa di Turati.
- Minuto 54: mancino a giro di Volpato che impegna Butez che si distende e mette in angolo. Tutto fermo però per un fallo su Caqueret.
- Minuto 52: destro di Baturina!! Addai appoggia per Baturina che di prima intenzione calcia con il destro. Turati risponde in tuffo.
- Minuto 49: anche Kuhn prova ad iscriversi subito al match, ma il suo tentativo di assist a rimorchio per Morata è allontanato da Romagna.
- Minuto 48: serpentina di Addai in area. L’olandese dopo i dribbling prova il cross che però finisce tra le braccia di Turati.
- La ripresa comincia con tre cambi tra gli uomini di Fabregas. Morata e Kuhn rimpiazzano gli autori dei gol Jesus Rodriguez e Douvikas mentre Vojvoda prende il posto di Posch.
PRIMO TEMPO
- Il Como chiude la prima frazione avanti 3-0 grazie alla doppietta di Jesus Rodriguez e al gol di Douvikas. Il dominio degli uomini di Fabregas è al momento incontrastato e il Sassuolo appare inerme davanti allo strapotere lariano.
- Ci sarà un minuto di recupero.
- Minuto 44: grande idea di Volpato che con l’esterno mancino prova a mandare in porta Cheddira. Butez è attento e fa sua la sfera.
- Minuto 41: è la serata di Jesus Rodriguez, doppietta e tris del Como!! Caqueret inventa per lo spagnolo con una palla che taglia in due la difesa neroverde. L’ex Betis, ancora una volta con il destro, batte Turati e sigla il 3-0.
- Minuto 40: Addai fa ammattire Pieragnolo e lo salta secco entrando in area. Il suo invito basso alla ricerca di maglie amiche è però allontanato da Boloca.
- Minuto 37: contatto dubbio in area tra Posch e Cande. Per Turrini è tutto buono: si può proseguire.
- Minuto 35: Fadera, defilato sulla sinistra, sfida Posch e Caqueret. Il suo traversone è respinto dall’ex Bologna e Atalanta.
- Minuto 31: Addai ispira Posch che arriva in zona cross e guadagna un nuovo angolo.
- La differenza in questo avvio di partita sembra davvero marcata. Lariani che sono in netto dominio della gara.
- Minuto 25: dopo l’assist arriva anche il gol per Douvikas, raddoppio lariano!! Punizione dalla trequarti di Baturina che spiove precisa sul secondo palo sulla testa di Douvikas che incrocia infilando un immobile Turati. Tutto facile per il Como.
- Minuto 24: giallo per Pieragnolo.
- Minuto 23: Posch!! Traccia centrale di Caqueret per Posch che da attaccante aggiunto spara in porta con il destro mandando alto di poco sopra la traversa.
- Minuto 22: spunto di Da Cunha sulla sinistra. Il capitano del Como prende il fondo e mette in mezzo trovando l’opposizione di Cande.
- Minuto 21: suggerimento di Baturina per Douvikas che controlla e cerca la porta. Romagna respinge il tiro del greco.
- Minuto 18: ammonito Cande, arrivato in ritardo su Douvikas.
- Minuto 14: sviluppo interessante del Sassuolo da destra a sinistra. Addai è però bravo a rientrare e a chiudere Fadera.
- Minuto 10: Volpato prova a cercare direttamente la porta su punizione: palla di poco a lato.
- Minuto 8: Da Cunha testa i riflessi di Turati!! Schema da calcio d’angolo del Como con Da Cunha e Baturina che combinano liberando al cross il croato. Il traversone viene respinto e finisce sui piedi di Da Cunha che calcia di mancino impegnando Turati.
- Sassuolo che è immediatamente chiamato a rispondere e a fare gara di attacco. Grosso non sarà assolutamente contento dell’approccio dei suoi.
- Minuto 2: subito Jesus Rodriguez, il Como fa 1-0!! Il Sassuolo perde palla in uscita con Pieragnolo e il Como non perdona. Douvikas premia l’inserimento di Jesus Rodriguez cha a tu per tu con Turati non gli lascia scampo con il destro. Non ci poteva essere inizio migliore per i lariani.
- Inizia la partita
La sfida tra Como e Sassuolo va oltre i semplici 90 minuti e la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia. Al Sinigaglia, infatti, si gioca in un clima praticamente surreale a causa delle alluvioni che hanno devastato Como e dintorni negli ultimi giorni. Tutto il Comasco è stato messo in ginocchio da questo terribile evento e la curva lariana, in segno di vicinanza a tutte le vittime, ha deciso di non essere presente alla partita odierna. Inoltre, come fatto sapere sui propri canali ufficiali, sia Como sia Sassuolo hanno deciso di devolvere tutto l’incasso derivante da questa gara per aiutare le comunità locali in questo momento a dir poco difficile. Dunque per i biancoblu vincere questa partita varrebbe ben più di un semplice successo. Vincere oggi significherebbe restituire un piccolo sorriso a tutte la gente comasca tragicamente colpita dalle alluvioni.
Tornando a parlare di campo, Fabregas fa molte turnazioni. Tra i pali c’è però sempre Butez. In difesa chanche per Goldaniga e Alberto Moreno e per Posch, alla prima da titolare con la maglia del Como. In mezzo giocano Da Cunha e Caqueret. Sulla trequarti c’è una super occasione per brillare per Baturina, che fa le veci di Nico Paz che parte dalla panchina. Assieme all’ex Dinamo Zagabria ci sono Addai, match winner contro la Fiorentina e Jesus Rodriguez. Come unica punta il tecnico spagnolo opta per la staffetta tra Douvikas e Morata, con il greco per parte dal 1′ minuto.
Anche il Sassuolo fa diversi cambi. In porta Grosso lancia Turati. La linea arretrata è composta da Pieragnolo, Cande, Romagna e Coulibaly. A centrocampo Boloca è affiancato da Iannoni e dal giovane Lipani. Il tridente offensivo vede la presenza di un ex della gara: Fadera. Il gambiano, con Volpato, accompagna Cheddira, a segno nell’ultima di campionato contro l’Inter.