Il Como si è imposto per 3-0 sul Sassuolo nei sedicesimi di finale di Coppa Italia e si è preso di forza l’accesso al prossimo turno dove ci sarà la Fiorentina. La notte del Sinigaglia ha visto protagonisti Jesus Rodriguez, autore di una doppietta, e di Douvikas in veste di assistman e goleador.
Ecco i voti dei ragazzi di Fabregas:
- Butez 6.5: in una serata relativamente tranquilla deve comunque compiere alcuni interventi importanti per mantenere la porta inviolata. Il più difficile arriva nel secondo tempo quando mura il destro ravvicinato di Boloca evitando il 3-1.
- Alberto Moreno 6: è sicuramente il meno convincente dei suoi. E’ abbastanza distratto e leggero in più di qualche occasione e rischia di complicarsi la vita in alcuni disimpegni. Nel secondo tempo ha meno lavoro da fare visto anche il punteggio e riesce migliorare.
- Goldaniga 6.5: alla sua prima da titolare in stagione non delude Fabregas. Insieme a Kempf è pressochè impeccabile e vince tutti i duelli con Cheddira.
- Kempf 7: ormai è il punto fermo della retroguardia lariana. Dà garanzie sia in fase di marcatura sia in quella di impostazione. Fabregas non lo può più togliere dal campo.
- Posch 6.5: disputa 45 minuti più che discreti. Combina bene sulla fascia destra con Addai e arriva spesso sul fondo sfondando con continuità. Va anche vicino al suo primo gol con questa maglia con un destro che spaventa Turati.
- Da Cunha 6: torna a giocare dal 1′ minuto dopo la panchina di Firenze e convince. E’ abilissimo in fase di interdizione e di riconquista della sfera anche se è uno dei meno propositivi in fase avanzata. Sufficienza piena.
- Caqueret 7: disputa la solita partita da giocatore con un’intelligenza superiore. Scherza i centrocampisti del Sassuolo e si inventa l’assist che porta al 3-0 firmato da Jesus Rodriguez.
- Addai 6.5: in completa fiducia dopo il gol di Firenze, mette in mostra ancora tutte le sue capacità. Fa vivere una serata da incubo al malcapitato Pieragnolo ed è una vera spina nel fianco della difesa neroverde. Gli manca solo la giocatona finale.
- Baturina 7: per la prima volta si intravede il suo enorme potenziale. Pennella sulla testa di Douvikas la punizione del raddoppio lariano e nel complesso appare sempre propositivo e molto sicuro quando ha il pallone tra i piedi. Prestazione incoraggiante, ma può ancora migliorare.
- Jesus Rodriguez 8.5: vive una notte da sogno e trova le prime stoccate in Italia. E’ abile a sfruttare i cioccolatini che prima Douvikas e poi Caqueret gli offrono. Mvp di serata.
- Douvikas 8: è lui cha fa scappare il Como nella prima mezz’ora di partita. Assiste Jesus Rodriguez dopo appena 2 minuti e poi, con uno stacco di testa da vero attaccante, mette nel sacco il 2-0. Questa sua prestazione metterà ancora di più in difficoltà Fabregas nelle scelte di formazione.
- Morata 6: entra a risultato già acquisito e in avanti riceve davvero pochi palloni scaraventabili in porta. Come suo solito lavora con la squadra in fase di sviluppo della manovra e in quella di rifinitura.
- Kuhn 6: svaria molto sul fronte offensivo agendo prima sulla destra e poi sulla sinistra. Nel finale ha la palla gol per aprire il suo conto in maglia lariana, ma il suo destro non inquadra lo specchio ospite.
- Vojvoda 6: più che da terzino gioca da centrocampista aggiunto arrivando anche spesso nei pressi dell’area neroverde. Gli manca però la precisione necessaria per aggiungersi al tabellino dei marcatori.
- Bonsignori S.V.
- Cerri S.V.
- Fabregas 7.5: la Coppa Italia è un chiaro obiettivo e questo appare chiaro. Il suo Como approccia alla perfezione la gara e la chiude nel giro di 40 minuti: grande prova di forza e di maturità.