Non è raro che l’architetto Albino Pozzi invii alla redazione progetti davvero suggestivi: passerelle in vetro, metropolitana leggera, idee rivoluzionarie per il futuro dello stadio cittadino (trovate tutto qui). E anche stavolta la creatività dell’architetto non si smentisce sul fronte Sinigaglia. Ci scrive Pozzi e propone:
Una nuova copertura in Teflon trasparente, pensata per garantire protezione, luminosità e un impatto visivo minimo sullo skyline del lungolago.
Di seguito allego alcuni render di come potrebbe apparire il nuovo stadio nell’ipotesi di una copertura in Teflon trasparente (più precisamente ETFE – Ethylene Tetrafluoroethylene).

La scelta del Teflon trasparente – materiale leggero, resistente e ad alta performance – permette di preservare la storicità architettonica del Sinigaglia, valorizzando al contempo la sua funzione contemporanea. L’intervento, infatti, non si limita a un miglioramento estetico, ma punta a trasformare lo stadio in una vera e propria infrastruttura poliuso, capace di ospitare eventi sportivi, culturali e musicali durante tutto l’arco dell’anno.

La nuova copertura garantisce un comfort superiore per pubblico e atleti, riducendo le interferenze climatiche e ampliando le possibilità di utilizzo della struttura anche nei mesi più critici. L’obiettivo è chiaro: fare del Sinigaglia un luogo vivo, aperto e sostenibile, dove sport e cultura possano convivere senza rinunciare alla qualità dell’esperienza e al rispetto del contesto paesaggistico.
Porgo cordiali saluti.




