La Polizia di Stato di Como ieri pomeriggio nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto della navigazione in stato di ebbrezza ed al rispetto dei limiti di velocità, in collaborazione con dalla Polizia Locale, ha controllato 65 soggetti, 14 natanti, effettuando 9 controlli etilometrici e sanzionando una buttadentro di 28 anni per aver violato il recente Regolamento di Polizia Urbana che limita le attività di promozione e gruppi accompagnati da guide turistiche o altri accompagnatori.
Il servizio, disposto dal Questore di Como Marco Calì, in tutta la zona che va dal Pontile di Sant’Agostino in viale Lungo Lario Trieste fino all’ingresso dei giardini al Lago in via lungo lago Mafalda di Savoia, rientra tra le attività di prevenzione e controllo volto a garantire il rispetto delle normative vigenti ed una migliore vivibilità dell’area del Lago di Como che attrae migliaia di turisti nella città lariana. La continuità di questo servizio sta portando una notevole diminuzione di trasgressori ed un aumento dell’osservanza delle leggi.