Una vero e proprio vademecum anti truffa nei giorni del Covid-19, periodo di emergenza che comunque vede sciacalli e malintenzionati vari sempre all’opera.
A diffondere consigli e suggerimenti, la Polizia cantonale ticinese ma certamente le indicazioni – o almeno alcune – possono essere utili anche da questa parte del confine.
Viene ad esempio lanciato un appello a fare molta attenzione a email solo apparentemente attendibili, tema (benché con altre sigle e intestazioni) certamente valido universalmente: “Per quanto riguarda le tipologie di truffe e frodi – segnala polizia ticinese – sono state segnalate email che danno parvenza di provenire dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) o dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)”.
Il vero scopo di queste lettere “che promettono visite a domicilio per una valutazione sanitaria” è “carpire dati riservati (numero di carta di credito, password di accesso al servizio di home banking, ecc.) tramite la tecnica del phishing”.
“Vi sono poi finti operatori sanitari che contattano la popolazione proponendo tamponi a domicilio per la ricerca del Covid-19 – è l’avviso su episodi accaduti identici in Italia – In questo modo potrebbero riuscire ad accedere alle abitazioni per effettuare dei furti”.
Coronavirus, la Croce Rossa lancia l’allerta: “Nessun test porta a porta, è una truffa”
“Non mancano neppure gli appelli sui Social o le telefonate con richieste di donazioni a favore delle vittime del virus. Donazioni che vengono purtroppo intascate dai malintenzionati. Fiorenti pure gli annunci di vendita online di materiale sanitario, previo pagamento, che non viene fornito oppure è di scadente qualità”, avverte la polizia cantonale.
Altra allerta: “Sono stati anche segnalati messaggi WhatsApp da profili clonati che hanno l’obiettivo di infettare con programmi malevoli i cellulari per prenderne il controllo da remoto e infine chiedere il versamento di somme di denaro per il loro sblocco. Pure presenti catene di Sant’Antonio il cui unico scopo è il diffondere false notizie intasando la rete”.
Coronavirus, riecco gli sciacalli: il Sant’Anna denuncia crowdfunding truffa. Cosa dice la Polizia
Per proteggervi dai malintenzionati l’invito è di seguire alcuni consigli:
– se ricevete email da sconosciuti e senza sollecitazione non aprite link e allegati e non rispondete. In particolare nei casi di phishing, il mittente tende a sfruttare indirizzi riconducibili a ditte o enti riconosciuti;
– non condividete dati personali, password o dati di accesso ai vostri account dispositivi; mantenete costantemente aggiornati il sistema operativo e le applicazioni presenti sui vostri dispositivi (ad es. antivirus);
– non lasciatevi mettere sotto pressione da persone sconosciute che vi chiamano al telefono. In caso di dubbio interrompete immediatamente la telefonata;
– effettuate pagamenti anticipati unicamente su piattaforme di shopping sicure e per importi poco elevati. Per importi maggiori scegliete un altro tipo di pagamento;
– prima di dar seguito a richieste di pagamento per beni e prestazioni verificatele attentamente.
Infine, ecco l’invito a “informarvi unicamente tramite i canali ufficiali di informazione per no incorrere in false notizie (fake news) pubblicate in particolare sui Social. Diffidate delle attrezzature mediche o dei prodotti disinfettanti il cui prezzo è elevato poiché chi li vende sfrutta l’attuale situazione di incertezza”.
“Inoltre, le autorità sanitarie solitamente non contattano i cittadini per e-mail o per telefono – conclude l’avviso delle autorità svizzere – In caso di sospetti contattate immediatamente la Polizia. Informate inoltre familiari e conoscenti in relazione a questo tipo di fenomeni”.