La notte del 31 agosto i Carabinieri di Cantù hanno arrestato arresto un cittadino marocchino classe 1980, irregolare sul territorio nazionale e pluripregiudicato. Durante un normale servizio di controllo sulla Strada Provinciale 38 di Cantù, nei pressi dell’incrocio con via Ovidio, i Carabinieri della Stazione di Cantù hanno fermato una Fiat Punto. A bordo si trovava il pregiudicato. Alla vista della pattuglia, l’uomo ha tentato di scappare a piedi nelle campagne circostanti, opponendo resistenza al tentativo di fermarlo.
L’inseguimento e il successivo intervento dei militari ha portato all’arresto del soggetto, che ha opposto resistenza ferendo il maresciallo che lo stava ammanettando. Durante la perquisizione personale e del veicolo sono stati rinvenuti e sequestrati 5 grammi di cocaina, un coltello a serramanico lungo circa 14 cm, un grimaldello, circa 470 euro in contanti e un telefono cellulare
Oltre all’arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale è stato denunciato per porto di armi od oggetti atti a offendere, possesso ingiustificato di chiavi alterate e di grimaldelli, oltre che per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacenti
Parallelamente, i militari della Stazione di Cantù hanno denunciato in stato di libertà, per lesioni personali aggravate un tunisino classe 1994, in Italia senza fissa dimora, in relazione a una violenta aggressione avvenuta il 22 agosto scorso. Attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza e il riconoscimento fotografico, la vittima ha riconosciuto il tunisino quale autore dell’aggressione, portando così all’individuazione del responsabile.
Infine, nel pomeriggio del 30 agosto, i Carabinieri della Stazione di Fino Mornasco, in collaborazione con lo Squadrone Cacciatori Sardegna, hanno effettuato un blitz all’interno di una zona boschiva nel Comune di Fino Mornasco, in località Campagnola. Si tratta di un punto di spaccio noto come “Al Rettilineo”, frequentato da tossicodipendenti e spacciatori. L’intervento ha permesso di smantellare un bivacco utilizzato come punto di ritrovo e di traffico, anche se non sono stati rintracciati assuntori o soggetti coinvolti sul momento.