RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

I canti antidroga Herry e Tamara scovano la droga in provincia di Como. Preso anche il ‘furbo’ dei Gratta e Vinci

I Carabinieri della Compagnia di Cantù, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno intensificato i controlli straordinari, con l’obiettivo di garantire sicurezza, legalità e fiducia ai cittadini.

L’attività si è concentrata in particolare nelle zone degradate e nelle aree a maggior traffico di illegalità, dove le unità operative hanno svolto controlli approfonditi su persone, veicoli e immobili, con un impegno straordinario delle unità cinofile specializzate.
L’Aliquota Operativa del NOR, grazie a una mirata attività investigativa e al fiuto infallibile di “Herry”, il cane antidroga dei Carabinieri cinofili di Casatenovo, affiancato da “Tamara”, esperta nella ricerca di armi ed esplosivi, ha permesso di rinvenire e sequestrare circa 75 grammi di hashish, e denunciare in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio, un cittadino tunisino di 30anni, irregolare e senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine.

Altri controlli hanno coinvolto oltre 400 persone e più di 200 veicoli, con l’obiettivo di individuare soggetti destinatari di misure di restrizione e di contrastare il transito di armi, droga e soggetti irregolari. L’impiego di unità cinofile, anche grazie alla collaborazione con i Reparti Speciali dei Carabinieri, come i Cacciatori, e risorse di supporto aereo, ha reso possibili interventi rapidi, mirati e efficaci.

Nel corso delle ultime ore, in diverse località del territorio, sono stati eseguiti arresti e denunce: ad Appiano Gentile, i militari della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza di detenzione domiciliare nei confronti di un 56enne, condannato per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare 8 mesi di detenzione domiciliare presso il proprio domicilio.

A Rovello Porro, i Carabinieri del NOR- Aliquota Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un cittadino iracheno, 26enne, trovato senza documenti e irregolare sul territorio nazionale, durante un controllo di routine. L’uomo è stato sottoposto alle verifiche di legge per regolarizzare la propria posizione.

A Cantù, i militari del locale Comando Stazione al termine degli accertamenti, effettuati mediante visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e comparazione fotografica, hanno denunciato in stato di libertà per ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento, un 24enne italiano di origini marocchine, pluripregiudicato. Il 24enne, effettuava acquisti di “gratta e vinci” per un importo di circa 136 euro presso un bar-tabacchi, utilizzando una carta di credito rubata ad agosto ad una 30enne del posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo