RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Il Como strabilia la Serie A ma l’ambizione è al top anche nel femminile: ecco la fuoriclasse, si punta altissimo

Il Como 1907 Femminile alza l’asticella in vista della stagione 2025/26 e lo fa con un colpo di assoluto rilievo: Veronica Buquete, calciatrice con esperienza internazionale e un passato in nazionale, è ufficialmente una nuova giocatrice della squadra di serie B. Un’ aggiunta che rappresenta non solo un upgrade tecnico, ma anche un segnale chiaro delle ambizioni della squadra: competere per la promozione in Serie A.

L’annuncio è arrivato in un momento definito speciale da Heather O’Reilly, consulente del settore femminile per il Como 1907: “Quando sono entrata nel progetto un anno fa c’erano grandi ambizioni. Il nostro obiettivo è diventare una delle migliori squadre femminili in Italia, e per riuscirci servono talento e supporto. Oggi è la giornata di una giocatrice speciale: Vero è rispettata ovunque, è una leader, una lavoratrice instancabile, la giocatrice perfetta per portare la squadra a un livello successivo”.

“Vero: un punto di riferimento per il club e la squadra”

Non nasconde la soddisfazione anche la direttrice sportiva Monica Caprini, che ha sottolineato l’importanza del ruolo che Buquete ricoprirà nel progetto: “Sono contenta che Vero abbia accettato. Fare un campionato di alto livello è la missione del club, e lei sarà un punto di riferimento nel nostro progetto per il futuro. Ha meravigliose doti tecniche, ha giocato in tre continenti America, Asia e Europa: oggi viene incoronata come stella del Como 1907″.

Sulla stessa linea anche la coach della prima squadra, Selena Mazzantini, che punta sulla mentalità vincente della nuova arrivata: “È un talento vero di caratura internazionale. Le sue qualità da professionista e la sua mentalità orientata alla vittoria saranno fonte di ispirazione per tutte le altre. Il club ha scelto di puntare su una giocatrice importante: su di lei costruiremo lo step successivo, un progetto di valore”.

Veronica Buquete, dal canto suo, si è presentata con parole cariche di emozione e determinazione: “Questa è una sfida importante e rappresenta la mia motivazione da sempre. Non riesco a pensare a qualcosa di più significativo che aiutare a far crescere il femminile del Como, diventare una squadra forte, supportare le calciatrici più giovani ed essere parte di qualcosa di ambizioso. Spero di dare tutta me stessa per raggiungere gli obiettivi della squadra e della società. Dal primo momento mi sono sentita la benvenuta. Anche i colori mi ricordano la mia regione in Spagna. Spero di festeggiare qualcosa di bello a fine stagione, sono pronta per questa nuova tappa”.

Allenamenti a Lambrone e partite tra Erba e Sinigaglia

Gli allenamenti della squadra femminile si terranno al centro sportivo di Lambrone, mentre le partite si divideranno tra Stadio Sinigaglia e il campo di Erba. Una logistica da squadra professionale e un modo per iniziare a respirare l’atmosfera della Serie A, traguardo dichiarato nonostante la promozione sia riservata a una sola squadra. Se il Como Women dovesse mantenere la categoria e il Como 1907 Femminile riuscisse nell’impresa, la stagione 2025/26 potrebbe regalare alla città il suo primo derby al femminile.

Buquete non si tira indietro: “Giocare in Serie B dopo la nazionale potrebbe sembrare un passo indietro, ma per me è una sfida. Le condizioni della squadra sono professionali, e anche se qualcuno ha dei dubbi, noi non abbiamo paura di fallire, anzi, vogliamo fare meglio”.

Con il suo arrivo, il Como 1907 Femminile non solo guadagna una giocatrice dal curriculum straordinario, ma anche una guida tecnica e carismatica per un gruppo che punta a scrivere una nuova pagina nella storia del calcio femminile italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo