Solo poche ore fa raccontavamo della decisione dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) – per contrastare le code in autostrada – di introdurre un limite di velocità a 80km/h in base al traffico.
Sistema che entrerebbe in funzione su tutta l’A2 in territorio cantonale e che andrebbe a riproporre quanto già accade sul tratto Lugano Nord-Chiasso (in entrambe le direzioni), tra Quinto e Airolo (solo verso nord) e lo sarà da novembre tra Bellinzona Sud e Bellinzona nord (due direzioni).
Ma per spiegare meglio il funzionamento è stato anche diffuso dalle autorità competenti un video:
Ecco come viene spiegato il funzionamento da Ustra, contattata da Ticinonews. “Il sistema si attiva in modo automatico e in tempo reale in base alle condizioni del traffico rilevate autonomamente da sensori presenti lungo il tracciato.
Il suo scopo è quello di fluidificare il traffico agendo preventivamente e, successivamente togliendo la limitazione della velocità solo nel momento in cui la situazione si è stabilizzata. Oltre ad aumentare la sicurezza, questa misura aumenta la capacità di trasporto complessiva dell’autostrada, contribuisce a ritardare la formazione di code e a contenere gli ingorghi in generale”.