RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

In provincia di Como apre il primo parco giochi a tema Pirati. Ma è speciale: è per i cani (e non solo)

Al grido di “All’arrembaggio!”, Iagolandia – il primo Parco Giochi a Tema per cani in Italia, attivo dal 2021 – inaugura la stagione estiva con un evento esplosivo: “Gli Allegri Pirati”, un weekend interamente dedicato al divertimento di cani e umani. L’appuntamento in provincia di Como è per sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, presso la sede del parco in via Patrioti 117 a Guanzate, ingresso solo su prenotazione.

Due giornate immerse in un’atmosfera piratesca, dove i protagonisti assoluti saranno i cani e i loro proprietari, con attività ludiche, relax, e tanti momenti da vivere insieme. Un parco giochi a tema, una caccia al tesoro e un tuffo in piscina.

Durante l’evento, il Parco sarà allestito a tema; si potrà accedere alle aree gioco tematiche per giocare liberamente oppure partecipare alla Caccia al Tesoro “Chi trova un tesoro trova un pirata”, pensata per cani e proprietari, con un regalo personalizzato per ogni partecipante.

Sarà anche l’occasione per inaugurare l’area summer, con giochi d’acqua, una piccola piscina per rinfrescarsi, il grande Galeone dei Pirati e tante altre sorprese. Non mancheranno momenti di relax, grazie al piccolo aperitivo offerto ai partecipanti, e gli omaggi firmati dagli sponsor Husse Italia e Bisky Pet.

“Gli Allegri Pirati” vuole essere un momento di connessione tra 4 zampe e proprietari, un’occasione per socializzare e vivere un’esperienza diversa all’aria aperta, in totale sicurezza. Tutti i partecipanti potranno anche iscriversi in anteprima agli eventi estivi di Iagolandia, assicurandosi un posto nelle prossime attività. Già possibile anche prenotare l’area summer che sarà disponibile dai giorni successivi all’evento.

L’ingresso è su prenotazione e sono rimasti pochissimi posti: per partecipare o per chiedere informazioni inviare un messaggio su WhatsApp al numero 392.5425057.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo