RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

La capitale della pioggia? Testa a testa tra Como e Varese. Ma ecco chi ha “vinto”

Varese è soprannominata “la città giardino”. Tanto verde, tanti parchi e quindi tanta pioggia per mantenere la città così colorata. Ma, in passato era anche conosciuta come – scusate il termine – il “pisciatoio” d’Italia. Nomignolo affibbiato da chi forse non era troppo amante delle piogge intense.

Anche Como da sempre non brilla per il numero di giornate di sole in un anno ma anzi le piogge  – come si è visto anche in questi ultimi giorni – sono sempre più abbondanti.

E allora a chi va lo scettro, poco invidiabile, di città più piovosa. A dirlo è un’indagine sul clima – che analizza diversi parametri tra cui quello dell’accumulo medio (in mm) di pioggia per ciascun giorno piovoso – elaborata dal Sole 24 Ore su dati 3b Meteo.

Ebbene alla voce pioggia, la provincia di Varese ha un indice pari a 19,2 (accumulo medio), superata solo dalla provincia del Vco. Terzultima Como. Varese dunque batte Como.

Prima in assoluto, con un accumulo basso per ogni giorno piovoso, è l’Aquila: 9,8, la metà insomma.

Nello studio del Sole 24 ore si prendono poi in considerazione anche fattori come soleggiamento, indice di calore, ondate di calore, notti tropicali, caldo estremo, brezza estiva, raffiche di vento, umidità relativa, nebbia a giorni freddi. Dall’analisi di tutti gli elementi la provincia migliore dove vivere per il clima è Bari come provincia. La provincia di Varese è 72esima su 106 in questa graduatoria generale mentre Como è 86esisa

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo