RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto Como1907
Attualità

La pagelle d’oro del Como dopo la storica impresa a Torino: Ramon mostruoso, Addai cecchino e tanti voti altissimi

Il Como, dopo due pareggi consecutivi per 0-0 in campionato, è tornato a correre e lo ha fatto distruggendo il malcapitato Torino. I lariani hanno giocato una partita praticamente perfetta e hanno rifilato 5 gol agli uomini di Baroni che sono usciti tra gli assordanti fischi del proprio pubblico.

Ecco le pagelle dei giocatori del Como:

  • Butez 6.5: non può nulla sul bel rigore calciato da Vlasic. Viene impegnato poco dai granata, ma, nel finale, chiude la porta a Njie con una grande uscita. Quando viene chiamato in causa si fa sempre trovare pronto.
  • Smolcic 6: è il meno brillante del pacchetto arretrato. Prende un’ammonizione evitabile nel primo tempo e non ha vita facile contro Lazaro. Nel complesso comunque non commette errori grossolani e non può che essere sufficiente.
  • Diego Carlos 6.5: ancora una volta dimostra la sua caratura internazionale. Infatti, a parte una palla persa sanguinosa dopo pochi minuti, è pressoché perfetto non lasciando mai andare via Ngonge e Zapata sull’attacco alla profondità.
  • Ramon 8: prende in consegna Zapata e gli fa vivere un ritorno da titolare da incubo. Si attacca come un francobollo al capitano granata e non gli dà mai un attimo di respiro. Oltre ad innalzare il muro in difesa si trasforma anche in bomber mettendo in porta il cross al bacio recapitatogli da Perrone. Sontuoso.
  • Alex Valle 6.5: gioca da terzino ma con piedi da centrocampista. Lancia Jesus Rodriguez in occasione del primo gol e quando ha il possesso aiuta sempre i suoi ad uscire con pulizia da situazioni complesse. Anche in fase di copertura disputa una gara attenta.
  • Perrone 8: è il centro di gravità dell’azione del Como. Smista palloni, lotta in mezzo al campo, porta il pressing alto richiesto da Fabregas e fornisce due assist favolosi per Ramon e Nico Paz. Tuttofare.
  • Da Cunha 7: non porta bonus, ma sforna una prestazione totale. E’ sempre preciso nelle verticalizzazioni e prova ad accelerare la manovra. Inoltre, corre instancabilmente avanti e indietro e non lascia mai giocare con libertà i centrocampisti del Torino.
  • Jesus Rodriguez 7.5: entra, nel bene o nel male, in quasi tutte le azioni cruciali della partita. In occasione dello 0-1 semina Pedersen e offre ad Addai un pallone solo da spingere dentro, ma poi causa il rigore lisciando il rinvio e toccando la sfera di mano. Nella ripresa comincia forte, assiste ancora una volta Addai ed è praticamente imprendibile. Cestina, però, un gol già fatto sbagliando a porta vuota su una grande invenzione di Morata. Nonostante ciò è uno dei migliori in campo.
  • Nico Paz 7.5: per 70 minuti è messo in ombra da Jesus Rodriguez e da Addai, ma gli basta una giocata per sbloccarsi dopo 4 partite di digiuno. Parte sul lancio di Perrone, resiste al ritorno di Tamese ed infila Paleari con il mancino sul primo palo. Incide anche quando gioca una gara “normale”.
  • Addai 8.5: è il game changer della notte dell’Olimpico. Sigla una grande doppietta che spiana la strada ai suoi ed è l’assoluto Mvp della partita. Gioca un’ora da fenomeno in cui gli riesce tutto. Nel finale, è meno preciso, ma Fabregas non se ne priva lo stesso.
  • Morata 6: non riesce a sbloccarsi neanche quando il Como ne fa 5. Nel primo tempo ha due grandi occasioni, ma non le sfrutta a dovere. Nella ripresa, invece, spalanca la porta a Jesus Rodriguez che però non capitalizza la sua grande giocata.
  • Baturina 7: Njie e Tameze lo lanciano verso la porta di Paleari e lui non sbaglia incrociando il sinistro. Sigla un gol che gli può dare morale e grande fiducia.
  • Douvikas 6: lavora tanto di sponda entrando nel gol di Nico Paz e mandando un’altra volta al tiro l’argentino. Ingresso pimpante.
  • Vojvoda 6: subentra ad inizio secondo tempo al posto di Smolcic e offre ai suoi diverse soluzioni in avanti. Dalla sua parte il Torino non sfonda mai.
  • Kempf S.V.
  • Posch S.V.
  • Fabregas 8.5: prepara una partita perfetta e finalmente vede il suo Como giocare e segnare a raffica. Questa squadra fa davvero paura a tutte le pretendenti all’Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo