Un appello per ‘salvare’ la Basilica di Sant’Abbondio simbolo di Como dal fiume di acqua e fango che ne ha invaso il piazzale. A lanciarlo è il rettore stesso delle Basilica, tramite il canale social.
Ecco il testo integrale.
Il grave evento estremo di maltempo su Como ha colpito seriamente anche la Basilica di sant’Abbondio – spiega don Michele – Dalla mattina di lunedì un forte allagamento ha invaso il piazzale antistante la chiesa, a motivo delle intense piogge, con il fiume di acqua, fango e detriti scesi a valle dal pendio antistante delle vie sant’Eutichio e Selva Fiorita, dove pure sono avvenuti importanti episodi di dissesto, come in tutta la zona.
Solo nel pomeriggio si è riusciti a far defluire l’acqua attraverso i tombini liberati da rami e fango.
L’acqua, a ora solo in parte asciugata, ha lasciato sul piazzale e nelle strade vicine una grande quantità di fango e rami. Purtroppo, le porte della basilica non hanno potuto impedire l’ingresso di acqua all’interno della chiesa per diversi metri lungo le navate. Adiacente alla basilica, anche l’aula studio della pastorale universitaria diocesana si è allagata.
La protezione civile e il Comune oggi non hanno potuto fare molto qui, impegnati in tanti altri eventi anche più gravi e urgenti. Purtroppo, nei prossimi giorni si annuncia nuovo maltempo e altri forti temporali. Ciononostante, è bene fin da subito ripulire e sistemare per evitare eccessivi danni e per poter riaprire sia la basilica che l’aula studio.
Per questo motivo e per il fatto che la basilica non è una comunità parrocchiale, mi permetto di rivolgere un appello aperto a chiunque possa dare una mano nei prossimi giorni per la basilica, il piazzale e l’aula studio. A partire da martedì 23 , compatibilmente con il tempo, organizziamo insieme con gli studenti e chiunque altro voglia unirsi alcune ore di lavoro dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Chiunque può dare una mano è benvenuto per spazzare, spalare e ripulire. Possibilmente portare stivali o scarponcini e, chi li ha, vanghe e secchi, scope e moci. Grazie! Per informazioni e disponibilità scrivere al rettore don Michele 340.7325850