La classifica World’s 50 Best Hotels 2025, giunta alla sua terza edizione e annunciata a Londra il 30 ottobre, ha incoronato il Rosewood Hong Kong come Miglior Hotel del Mondo e Miglior Hotel dell’Asia. Progettato dal celebre designer taiwanese Tony Chi, il Rosewood si distingue per la sua posizione spettacolare, sospeso sopra le acque del Victoria Harbour, sulla dinamica riva di Kowloon.
La selezione, curata da oltre 800 esperti internazionali indipendenti, celebra l’eccellenza nell’accoglienza e l’innovazione nell’ospitalità di lusso contemporanea.
La classifica dei Top 3
- Rosewood Hong Kong (Hong Kong) – Best Hotel of 2025 e Best Hotel in Asia.
- Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River (Bangkok) – Capolavoro di architettura tropicale di Jean-Michel Gathy.
- Capella Bangkok (Bangkok) – Scende dal primo posto del 2024.
L’eccellenza italiana splende in Europa: Villa Passalacqua nella Top 5
L’Italia si conferma protagonista del lusso mondiale. L’eccellenza italiana di Villa Passalacqua sul Lago di Como si posiziona al quarto posto globale e conquista il titolo di Miglior Hotel in Europa e Miglior Boutique Hotel del Mondo. Nonostante una leggera discesa in classifica, il gioiello del Lago di Como difende il suo primato continentale.
Altri tre magnifici indirizzi italiani entrano nella prestigiosa Top 50:
- Four Seasons Firenze (n. 9)
- Bulgari Hotel Roma (n. 22)
- Il Pellicano a Porto Ercole (n. 26), gemma della costa dell’Argentario.
L’hôtellerie guarda a Oriente: Giappone e Dubai protagonisti dell’innovazione
L’Asia consolida la sua leadership come epicentro dell’hôtellerie d’avanguardia, con un’attenzione particolare al Giappone, vera sorpresa di questa edizione con ben cinque proprietà in classifica.
- Giappone: Dalle serenità del The Mitsui Kyoto (n. 46) al futuristico Janu Tokyo (n. 37) nel distretto di Azabudai Hills, fino al Bulgari Tokyo (n. 15), la creatività nipponica è in fermento.
- Singapore e Pechino: Confermano il trend l’iconico Raffles Singapore (n. 5) e il Mandarin Oriental Qianmen di Pechino (n. 14).
- Dubai: Con tre hotel premiati, la città domina la scena mediorientale. L’Atlantis The Royal (n. 6) si aggiudica il titolo di Best Hotel in Middle East, affiancato dal Jumeirah Marsa Al Arab (n. 20) e dal The Lana (n. 35), simboli di design e grandiosità contemporanea.
Focus aostenibilità: l’Eco Hotel Award a Bali
Tra le venti new entry, si distingue Desa Potato Head di Bali (n. 18), che vince il prestigioso Eco Hotel Award. Il resort è celebrato per il suo approccio olistico che fonde sostenibilità, cultura locale e arte in un progetto rivoluzionario.
Top hotel per continente (i vincitori regionali)
| Continente | Hotel Vincitore | Posizione Globale | Città |
| Asia | Rosewood Hong Kong | n. 1 | Hong Kong |
| Europa | Passalacqua | n. 4 | Lago di Como |
| Medio Oriente | Atlantis The Royal | n. 6 | Dubai |
| Nord America | Chablé Yucatán | n. 8 | Chocholá (Messico) |
| Sud America | Copacabana Palace | n. 11 | Rio de Janeiro |
| Oceania | Capella Sydney | n. 12 | Sydney |
| Africa | Royal Mansour | n. 13 | Marrakech |