RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Lombardia: la rivoluzione dei supermercati doveva lasciare a casa 175 dipendenti, poi la svolta improvvisa

Svolta positiva per i dipendenti di Carrefour Italia: l’azienda ha ufficialmente revocato la procedura di licenziamento che era stata avviata a luglio per 175 dei circa 700 lavoratori impiegati presso la sede direzionale di Milano. La decisione, comunicata tramite una nota della Cisl, è direttamente collegata alla “prospettiva di trasferimento di proprietà della società”, un evento che ha sostanzialmente modificato il piano di riorganizzazione originario.

Cessione Carrefour a New Princes Group: un cambio di prospettiva

Al centro di questa inattesa inversione di rotta c’è il processo di cessione delle attività italiane del gruppo francese al New Princes Group. L’operatore, già attivo nella grande distribuzione con marchi come Risparmio Casa, ha confermato la volontà di acquisire l’intera rete italiana.

L’operazione, annunciata a inizio settembre e attualmente sotto esame delle autorità competenti e delle organizzazioni sindacali, prevede il passaggio a New Princes di oltre 1.500 punti vendita (tra diretti e in franchising), includendo anche il centro direzionale di Milano e le piattaforme logistiche. Questa mossa strategica conferma la chiara intenzione del nuovo acquirente di mantenere attiva e operativa la rete esistente, garantendo, almeno nell’immediato, l’assetto occupazionale.

I Sindacati chiedono chiarezza sul futuro occupazionale

Le organizzazioni sindacali di categoria – Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil – hanno accolto con favore la “sospensione dei licenziamenti“, definendola un primo segnale positivo. Tuttavia, le sigle mantengono alta l’attenzione e sottolineano l’urgenza di definire il futuro assetto occupazionale.

Le organizzazioni chiedono con forza l’apertura di un tavolo permanente con la nuova proprietà per “definire un piano industriale chiaro e tutelare la continuità dei rapporti di lavoro” di tutti i dipendenti Carrefour coinvolti nella cessione.

La revoca della procedura rappresenta un primo, importante segnale di fiducia in un contesto di forte incertezza per il ramo italiano di Carrefour, che negli ultimi anni ha intrapreso diverse ristrutturazioni per ridurre la propria presenza nel Paese. La palla passa ora al New Princes Group per la definizione dei piani a lungo termine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo