Notte da incubo in provincia di Como, quella tra martedì 23 e lunedì 24 settembre, a causa dei nuovi violentissimi temporali che si sono abbattuti sul territorio a partire dalle 21.30 (per inviare foto, video e segnalazioni numero whatsapp 335.8366795 o mail redazionecomozero@gmail.com).
Nel momento in cui scriviamo la situazione più pesante riguarda nuovamente la Lariana, che era stata riaperta soltanto alle 20, come confermato dal Comune di Faggeto Lario: “La situazione tra Blevio e Torno è tornata critica a causa delle fortissime precipitazioni che sta colpendo l’area fino a Como e una nuova frana si è verificata in via Torno. Il centro di Blevio, già colpito pesantemente lunedì scorso, risulta completamente allagato“.
Per motivi di sicurezza – mentre scriviamo, alle 23.51 martedì 23 settembre – la Lariana è stata chiusa al traffico nel tratto interessato dalla nuova frana.
“Non sono da escludere ulteriori movimenti franosi nelle prossime ore – ribadisce l’amministrazione di Faggeto Lario – Si invita la cittadinanza a non mettersi in viaggio e a prestare la massima attenzione agli aggiornamenti ufficiali”.
Situazione pesantissima anche nei paesi della sponda occidentale e lungo la Statale Regina dove si è verificata una frana. Brienno e soprattutto Laglio sono stati letteralmente investiti da una cascata d’acqua e, i centri dei borghi sono stati attraversati da fiumi di fango. A Laglio massi in strada, viabilità interrotta.
Massi in strada anche a Sala Comacina.
A Como, fiumi di fango ancora in via Monti, via Brambilla, via Rezzonico e viale Innocenzo (in questo caso provenienti dai fronti franati a monte). Chiuso il sottopasso automobilistico in via Ambrosoli e in via Castelnuovo per esondazione del Cosia.
Il lungolago di Como attorno alle 23 è stato completamente sommerso, con alcuni veicoli rimasti intrappolati nell’acqua. Stessa situazione in piazza Volta, totalmente sott’acqua.
Strade come torrenti anche a Camnago Volta, già duramente colpita nelle scorse ore.
Nella zona via Masia-piazza Santa Teresa, fiumi di fango hanno invaso le strade. Ricordiamo che ieri, qui, si era verificato un grosso smottamento partito da via Bixio, poi chiusa.
Ecco viale Varese intorno all’1.15 di questa notte, 24 settembre:
Criticità forti anche nella zona Est di Como, come segnala la presidente onoraria dei Verdi Elisabetta Patelli.
“Si ringraziano in ordine casuale: le Amministrazioni ai vari livelli per non manutenere boschi, sentieri fiumi e torrenti e i disboscatori più o meno abusivi che erodono i versanti della collina per fare business edilizio. Cosa dire ai residenti di Como Est, sotto Brunate, invasi dal fango per la terza volta, senza luce né scampo, costretti a spalare per ore e a vivere nell’incubo?”.
Anche in via per Brunate, sassi e fango hanno invaso la strada, come si vede dalle foto del nostro lettore.