RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Attualità

Tutta la Svizzera a caccia di lavoratori italiani. Comunicazioni, sanità, life-science: quali le professioni più richieste

Non solo il Canton Ticino, ma la Svizzera intera è alla ricerca di lavoratori in arrivo dall’Italia e dalle altre nazioni. E le percentuali delle ditte intenzionate, nel 2023, ad assumere sono molto elevate. In leggera controtendenza, seppur sempre in crescita rispetto al passato, anche le cifre che riguardano il Ticino, meta ambita da molti comaschi. Nel Cantone più italiano il 19% delle aziende intervistate – il dato è in crescita rispetto ai mesi passati – è infatti pronta ad assumere (era però addirittura il 45% nello stesso periodo dell’anno passato). I dati e le figure più gettonate emergono da una approfondita indagine sul mondo del lavoro condotta da Manpower in Svizzera.

Ecco alcuni elementi caratterizzanti:

  • Innanzitutto i settori dove si andrà maggiormente a cercare saranno quelli della “Communication Services”, “Healthcare & Life Science” ed “Energy and Utilities”. La scarsità di figure qualificate preoccupa le aziende: il 76% ha difficoltà nel coprire i posti vacanti. Il 63% ha quindi intenzione di cercare più o lo stesso numero di dipendenti all’estero.
  • Altro elemento: il 21% degli intervistati afferma di non avere problemi a trovare lavoratori mentre il 63% dichiara di avere difficoltà e il 13% di avere molte difficoltà. E di conseguenza il 38% delle aziende ha affermato che renderebbe più attraente l’occupazione attraverso orari di lavoro flessibili e lavoro part-time mentre il 32% delle aziende ha dichiarato di attrarre potenziali lavoratori con salari più alti e maggiore flessibilità sul posto di lavoro.
  • Le imprese inoltre vedono le assunzioni all’estero come una possibile soluzione alla carenza di lavoratori qualificati. Quasi il 50% vuole assumere più o lo stesso numero di dipendenti (37% degli intervistati) all’estero nei prossimi 12 mesi. Al contrario, il 16% afferma di cercare meno lavoratori oltre confine. Il 26% impiega lavoratori solo in Svizzera.
  • Tra i diversi settori una menzione va fatta, anche per i pesanti contraccolpi che sta avendo sul sistema sanitario lombardo e non solo, la richiesta di operatori sanitari. Mentre infatti la prospettiva occupazionale netta nel settore “Healthcare & Life Science” era del 17% nell’ultimo trimestre, ora è di nuovo del 37% nel secondo trimestre del 2023.

Svizzera, auto italiana nel posto per le Smart. Quadri evoca il carro attrezzi anti comaschi citando Rapinese

© RIPRODUZIONE RISERVATA

70 Commenti

  1. ahahaha
    …fossi un datore di lavoro, vedendo gente che risponde a un articolo di giornale NON L’ASSUMEREI perché dimostrano poca attenzione, incapacità di intendere, di capire, non sanno come muoversi, come presentare un CV, nemmeno quando vengono avvisati capiscono cosa fare, diciamo che si sono palesati quelli da NON assumere!

  2. Sono un Guardia Giurata Privada Armada, cerco lavoro in Svizzera per favore mi contatti.

  3. Buongiorno, infermiera professionale con 38 anni di esperienza, cerco lavoro part time, qualsiasi settore

  4. SIGNORI, SI TRATTA DI UN ARTICOLO DI GIORNALE: NON ACCETTA CANDIDATURE. NON MANDATE IL VOSTRO NUMERO DI TELEFONO, LO POSSONO LEGGERE TUTTI E PUÒ RIVELARSI UNA MINACCIA ALL VOSTRA PRIVACY.

  5. Esperienza sul campo di riparazione biciclette, muratore manuale, pizzaiolo, è su altri campi lavorativi

  6. Buonasera svolgo un’attività sanitaria il mio obiettivo è di migliorare e di avere l’esperienza avanzata.

  7. A TE CHE STAI PER COMMENTARE DICENDO CHE CERCHI UN LAVORO:

    FERMATI!

    COMOZERO NON ASSUME NESSUNO, COMMENTARE QUA NON SERVE A NULLA!
    AL MASSIMO VAI SU SITO DI MANPOWER!

  8. Vorrei lavorare in zvizera come carpentiere metallico oppure saldatore fillo o eletrodo e puoi trasferirmi pure con la famiglia

  9. Buongiorno, sono esperto di sicurezza, vigilanza, bodyguard, scorta valori. Abito vicino confine svizzero disponibile da subito grazie.

  10. False informazioni sarebbe bello che la Svizzera avesse tutti questi posti di lavoro, tanti escono tanti entrano, non hai una qualifica universitaria avrai tante difficoltà…e prima di trasferirsi bisogna informarsi bene non con internet ma con varie persone che risiedono sul territorio, buona fortuna

  11. Ma infatti, qui manca una comprensione basilare non solo del testo, ma anche del sito su cui il testo viene pubblicato… se leggessero con maggiore attenzione andrebbero quantomeno a cercare gli annunci sul sito di Manpower CH, invece di commentare su Comozero 🙂

    1. Buongiorno.Sono autista di camion 25 anni.Cerco lavoro come autista patente ce.Voglio vivere in cantone Ticino.

  12. Buongiorno cerco qualsiasi lavoro , sono disponibile 3338301315 vivo a s Vittore olona cittadino italiano grazie

  13. Buongiorno… Disponibilità immediata anche a trasferte… Disponibile a lavorare su turni… Gradirei una risposta anche se negativa.. grazie

  14. Buongiorno io sto cercando lavoro come operatore ecologico oppure barista /cameriere ho già esperienza in tutte e 2 i settori grazie.

  15. Sono un Autista patente CE , 30 e più anni di esperienza camion .
    O iniziato su motrice per diversi anni e dal 2008 su Autoarticolato , valuterei volentieri offerte di lavoro svizzera.

  16. Buonasera sono Simona ho cittadinanza Svizzera e cerco lavoro a lugano e dintorni come receptionist accoglienza clienti presso centri benessere/ centri medici/ palestre ecc.HO buona esperienza con gente/pazienti
    Cordialmente
    Simona

  17. Vorrei lavorare in Svizzera come operatore ecologico raccolta differenziata ho di rifiuti ho già lavorato come operatore ecologico

  18. Medico italiano specialista in Medicina Interna cerca collocazione a tempo pieno presso ospedale svizzero, reparto interniatico.
    Sesso: Maschile
    Genere: Femminile (in attesa registrazione anagrafica)
    Età: 58 anni
    Necessità particolari: Abitazione in prossimità ospedale, ambiente di lavoro tranquillo, auto aziendale per pochi mesi poi auto personale.

    Telefono: 3937497356
    Dott.ssa Nichelle Colafrancesco

  19. Buongiorno, sono una biologa con esperienza in biologia molecolare e microbiologia maturata in Italia e all’estero. Sono alla ricerca di una nuova opportunità lavorativa in ambito Life science.

  20. Buongiorno. Sono infermiere/farmacista e sono disponibile a lavorare. Parlo bene Francese ( lingua madre)

  21. Buongiorno cerco lavoro in Svizzera, sono un manutentore di albergo con deceni di esperienza serio educato e di professione sono disposto a trasferirmi 00393667478102 cordiali saluti SANDOR

  22. Buongiorno. Anch’io, cittadina svizzera domiciliata in Ticino, cercherei lavoro ma aspetta e spera! 55 anni, non ho diritto ne’ alla disoccupazione, ne’ all’assistenza e vivo di esigui risparmi…pur avendo l’auto vado a piedi, tanto quelli come me sono d’intralcio anche nel traffico..e ho detto tutto!

  23. Cerco lavoro in Svizzera ho 19 anni nessuna sperienza pronto a imparare molto volenteroso , serio, automunito!

  24. Buongiorno sono un ragazzo di 29 anni, lavoro come infermiere a Milano presso una casa di cura privata da 3 anni. Cerco lavoro come infermiere in Svizzera. Grazie distinti saluti.

  25. Rinunciare ad una buona qualita della vita? Abitando in zona olgiatese/Lomazzo salvo lavori a lugano ci si mettono 30 minuti, si finisce di lavorare alle 17.00, ma esattamente di cosa parla? Ho colleghi neo laureati e e non che nella grande milano e provincia fanno orari da capogiro… per favore! Non si generalizzi tutto

  26. Cerco lavoro come fresatore C.n.C a 3 assi linguaggio Siemens/fanuc…disponibile da subito automunito

    1. Salve D.ssa Nichelle Colafrancesco mi presento sono Girolamo Stampone OSS attualmente in occupato da un mese sarei interessato se ci sono posizioni aperte.Grazie

  27. Buongiorno,
    cerco qualsiasi lavoro in Svizzera, così da congestionare ulteriormente le nostre strade con infiniti viaggi di andata e ritorno, bruciare una adeguata quantità di carburante, rinunciare a una buona qualità di vita e alla maggior parte del mio tempo libero, essere trattato da immigrato, godere di pochissime ferie/permessi, poter esser lasciato a casa in ogni momento, gettare alle ortiche i contributi versati in Italia, abituarmi a stipendi da fame per uno svizzero ma che mi consentano di sentirmi parte dello pseudo alta-borghesia in Italia, acquistare un macchina di pseudo-lusso che consumerò nei perenni viaggi di andata e ritorno e infine contribuire ad alzare il costo della vita per il mio vicino che non ha mai potuto adoperarsi in Svizzera come il sottoscritto.
    Grazie.

  28. Buongiorno, cerco lavoro come oss, Educatore prima infanzia, RSPP. Madrelingua italiana, parlo spagnolo.

  29. Cerco lavoro in Swizzera assistenza anziana.Elena 42 anni con esperienza 12 anni con anziani.,per info 3285838737.

  30. non ci spererei molto di trovare lavoro in svizzera commentando ad un articolo su comozero…
    Però mai dire mai Buona Fortuna

  31. Buongiorno cerco lavoro come infermiere già in possesso del titolo riconosciuto dalla croce rossa svizzera

    1. Sono simona ho cittadinanza Svizzera e svolgo illa professione di dietista .HO esperienza a lavorare presso strutture sanitarie. Cerco lavoro come receptionist oppure accoglienza clienti( possibilmente a lugano e dintorni)presso centri medici centri benessere palestre ecc
      Cordialmente
      Simona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo