Il Gruppo VéGé – a cui si è recentemente associato anche Bennet, lo storico marchio dei supermercati nati a Como conferma la leadership nel panorama della grande distribuzione italiana, chiudendo il 2024 con l’undicesimo anno consecutivo di crescita. Il fatturato al consumo ha toccato i 15,3 miliardi di euro, segnando un notevole +4,6% rispetto al 2023. La quota di mercato nazionale si attesta ora all’8,3%, consolidando la posizione del Gruppo tra i maggiori player del settore. Le ambizioni non si fermano qui: le previsioni per il 2025 puntano a raggiungere i 16 miliardi di euro, con un’ulteriore crescita del +4,5%.
Innovazione digitale: il cuore della crescita con VéGé Data Sharing 3.0
Un pilastro fondamentale della strategia di sviluppo di Gruppo VéGé è l’innovazione digitale. Il lancio di VéGé Data Sharing 3.0, sviluppato in collaborazione con NielsenIQ, rappresenta un passo avanti significativo. Questa piattaforma rivoluzionaria offre ai fornitori un accesso immediato e semplificato ai dati scanner su vendite, assortimenti e promozioni. Ad oggi, la soluzione copre oltre 2.230 punti vendita, coinvolge l’83% dei soci e supporta il 93% dei fornitori, evidenziando una filiera sempre più integrata ed efficiente.
Investimenti nel retail e crescita omnicanale: 98 nuove aperture e partnership strategiche
Sul fronte retail, Gruppo VéGé ha investito ben 265 milioni di euro per espandere e potenziare la propria rete di vendita. Sono in programma 98 nuove aperture tra ipermercati, supermercati, Cash & Carry e negozi specializzati, affiancate da 29 importanti ristrutturazioni. Ma l’innovazione non si ferma ai negozi fisici: il Gruppo sta spingendo sull’acceleratore dei servizi omnicanale. La rete conta ora 319 punti di ritiro Click & Collect, estendendosi a 13 regioni grazie anche a nuove e importanti collaborazioni con operatori di quick commerce come Glovo, Everli, Just Eat, Alfonsino e, prossimamente, Deliveroo.
Valore per i consumatori: 950 milioni di euro di risparmi grazie alle promozioni
La stretta collaborazione con l’industria di marca ha portato benefici concreti alle famiglie italiane. Il bilancio 2024 mostra un significativo trasferimento di valore ai consumatori: attraverso promozioni mirate, Gruppo VéGé ha generato risparmi per circa 950 milioni di euro, dimostrando un impegno costante a supporto del potere d’acquisto.
Visione e solidità: i vertici del Gruppo VéGé tracciano la rotta per il futuro
La solidità dei risultati è stata rimarcata dai vertici aziendali. Il Presidente Giovanni Arena ha sottolineato il successo delle strategie adottate e la coesione interna dei soci, fissando un ambizioso traguardo: raggiungere i 20 miliardi di euro di fatturato entro il 2030. L’Amministratore Delegato Giorgio Santambrogio ha evidenziato l’orientamento dei soci verso progetti di responsabilità sociale a beneficio delle comunità locali, scuole e associazioni, rafforzando l’identità del Gruppo come player innovativo e attento alle esigenze del territorio. Infine, il Direttore Commerciale Edoardo Gamboni ha evidenziato come l’espansione della rete, la stabilità dei conti e la collaborazione strategica con l’industria di marca rendano VéGé una realtà affidabile e competitiva, capace di reagire prontamente a tensioni esterne come dazi o rincari delle materie prime.
In sintesi, il bilancio 2024 del Gruppo VéGé dipinge il quadro di una realtà in forte espansione, proiettata nel futuro grazie a innovazione tecnologica, efficienza distributiva e un approccio fortemente orientato a consumatori e partner di filiera. Un percorso coerente con la missione del Gruppo di crescere insieme, puntando su digitalizzazione, sostenibilità e profondo radicamento territoriale.