RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cultura e Spettacolo

Il paesino del Lago di Como che fa impazzire tutto il mondo incorona il suo nuovo ambasciatore (stella del giornalismo Usa)

Un emozionante evento si prepara a Varenna per domenica 7 settembre: la celebre perla lariana si prepara a conferire il titolo onorifico di “Ambasciatore di Varenna nel Mondo” al noto giornalista e divulgatore turistico Rick Steves. Questo prestigioso riconoscimento vuole celebrare il suo straordinario contributo nel far conoscere la bellezza e l’anima autentica del borgo a livello internazionale, un impegno di cui vi parlavamo già qui.

Il riconoscimento è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mauro Manzoni, e ha trovato piena sintonia con gli Operatori Turistici del Lago di Como, sotto la presidenza di Giorgio Lanfranconi. L’iniziativa nasce come un sentito ringraziamento a Steves, il quale, fin dal suo primo arrivo a Varenna nel 1991, si è costantemente adoperato per indirizzare i turisti alla scoperta di questo incantevole borgo. Il suo impegno ha contribuito in modo significativo a far diventare Varenna una delle mete più amate e ricercate dai viaggiatori di tutto il mondo.

La cerimonia, aperta al pubblico, avrà inizio alle ore 20.45 nella suggestiva Sala del Caminetto di Villa Cipressi. A partire dalle ore 21.00, l’evento sarà arricchito dal concerto del “Trio de Gude”, una formazione musicale unica nel suo genere. Il trio è composto da Lorenzo Ottaviani e Samuele Provenzi alle chitarre, e da Ettore Marcolini alle percussioni, che promettono un’esibizione di grande impatto.

Il loro repertorio, intitolato “Frammenti di Novecento”, è caratterizzato da una grande originalità e fascino, e si propone come un coinvolgente viaggio attraverso il “secolo breve” della musica. L’esibizione unisce linguaggi e culture apparentemente distanti, spaziando dalle melodie intramontabili dei Beatles al minimalismo ipnotico di Steve Reich, fino alla rivoluzione tanghera di Astor Piazzolla.

Questo concerto, parte integrante della programmazione del Varenna Festival 2025, è a ingresso libero e promette una lettura fresca, dinamica e raffinata della vitalità musicale del Novecento. Si tratta di un appuntamento imperdibile, che chiuderà in modo memorabile una serata speciale non solo per Varenna, ma per l’intero territorio circostante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo