RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Sì al nuovo stadio: investimento da 50 milioni, 12mila posti a sedere e 450 parcheggi. E’ vicino ma non è (ancora) Como

Il progetto per il nuovo stadio del Como, presentato solo pochi giorni fa, ha acceso un entusisamo irrefrenabile – e anche le critiche – di una città intera. (qui tutti gli approfondimenti)

E mentre si attendono i primi e numerosi passi che porteranno a capire i dettagli dell’operazione, dalla capienza esatta ai costi, di cui non è stata fatta ancora alcuna stima, a pochi chilometri da Como e per una squadra di calcio che milita in ben altre serie, i dettagli di quello che potrebbe essere il nuovo stadio di Varese (lo storico “Franco Ossola”), iniziano a emergere con sempre maggior precisione.

Dopo due conferenze dei servizi sul tema è arrivata la decisione del comune di dare continuità alla proposta di Aurora Stadium con il Città di Varese, la società di calcio.

E durante una recente commissione congiunta (urbanistica e sport), sono arrivati ulteriori dettagli del piano su cui l’amministrazione comunale dovrà deliberare sull’interesse pubblico, aprendo la strada a una nuova fase di analisi tecnica ed economica.

L’investimento complessivo stimato è di circa 50 milioni di euro. Il progetto prevede uno stadio con 12.000 posti a sedere, strutture di servizio, superfici commerciali, parcheggi coperti (circa 450 posti). Su tuto ciò “sarà necessario approfondire il piano economico-finanziario, i dettagli urbanistici e le destinazioni d’uso nei prossimi tre mesi”, spiega il Comune.

«L’investimento – ha spiegato l’assessore all’urbanistica Andrea Civati a Varesenews – non graverà sull’amministrazione, salvo un contributo di 600.000 euro pari al valore delle volumetrie esistenti, ovvero gli edifici che ci sono ora nel comparto e che verranno demoliti. Il velodromo, che secondo la sovrintendenza non è stato vincolato storicamente, sarà oggetto di ulteriori valutazioni».

Prossimo passaggio decisivo ora è atteso per maggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo